Highlands Fishing Recensione

Che Farming Simulator 25 abbia avuto un ottimo riscontro di vendite ormai non deve stupire più di tanto, vista l'incredibile cura con cui vengono realizzati non solo i macchinari, ma tutto il resto: dalle strutture da posizionare alle mappe, fino a tutte le varie coltivazioni che abbiamo a disposizione.
Evidentemente GIANT Software voleva stupire ancora quando ha pensato di creare Highlands Fishing. Una grossa espansione che come avremo modo di vedere aggiunge tanta carne al fuoco.
Highlands Fishing Recensione
Ero rimasto a Farming Simulator 22 su PlayStation ma non è stato difficile riprendere la mano (su PC) con Farming Simulator 25: significa che, nonostante ci siano delle differenze da un punto di vista prettamente prestazionale (oltre alle novità che vi abbiamo raccontato nella recensione del titolo) la base di partenza è rimasta la stessa e un veterano sa esattamente come muoversi. Il discorso cambia appena ci addentriamo nella nuova mappa pensata per questa espansione: Kinlaig. Questo è un luogo che vale la pena esplorare al di là di quelle che possono essere le attività che andremo a svolgere, perché queste atmosfere tipicamente scozzesi, si incastrano bene con tutte le novità inserite in questa grande espansione.Le cipolle
Potrebbe sembrare una cosa da poco, ma la possibilità di coltivare e raccogliere le cipolle va a colmare un piccolo vuoto che grazie a questa espansione, non ci sarà più. Tutto questo è possibile grazie ai nuovi mezzi messi a disposizione. C'è una combinazione in particolare che facilita, e non poco, il processo. Non finisce qui, però. In Highlands Fishing non sono stati aggiunti solo mezzi, ci sono anche una serie di strutture nuove e poiché stiamo parlando di cipolle, ne abbiamo una che ci aiuterà a prepararle, dopo averle raccolte. [caption id="attachment_1111533" align="alignnone" width="1200"]
Questi son 3 dei nuovi macchinari presenti nell'espansione: i due attrezzi usati contemporaneamente aiutano per le cipolle[/caption]
Nuove macchine e animali
Vale la pena soffermarsi sui nuovi mezzi introdotti per questa espansione, che servono per le cipolle e non solo. Sono ben 20 i nuovi macchinari inseriti in questa espansione. Alcuni li vedete in foto, altri ve li lasciamo scoprire. Ognuno di questi macchinari è riprodotto in maniera meticolosa. Non sono finite qui le novità: siamo in Scozia, quindi ad arricchire il bestiame a nostra disposizione ci sono i bovini scozzesi. [caption id="attachment_1111534" align="alignnone" width="1200"]
Altri tre nuovi macchinari di questa espansione. In fase di acquisto/noleggio del GRIMME Varitron 470 ricordate di selezionare la configurazione che vi serve: patate o cipolle[/caption]
Acquacoltura
Il cuore dell'espansione è altrove. Una grossa ventata d'aria fresca la dà l'acquacoltura introdotta per la prima volta con Highlands Fishing in Farming Simulator 25. Non si tratta solo di allevare pesci: questa nuova attività apre diversi scenari abbastanza interessanti e mai visti prima. Il primo, quello che ha catturato il mio interesse è senza dubbio il porto. Qui abbiamo un concessionario di barche e anche un molo per il carico e lo scarico della merce. Hanno pensato a tutto, anche alla gru sulla nave da cargo. I pesci? GIANT Software l'ha studiata bene. Potete pescarli - in quel caso avrete bisogno del lago pescoso e della canna da pesca - oppure scegliere di allevarli, e qui avrete due opzioni. Son stati aggiunti gli allevamenti tra le catene di produzione: uno è a terra mentre l'altro va collocato in mare. Il processo che porta all'allevamento fino alla vendita dei pesci non è proprio facile da intuire. [caption id="attachment_1111537" align="alignnone" width="1200"]
Questa struttura per pesci è già presente nella nuova mappa.[/caption]
Tra salmoni e trote
Se vi aspettate gli squali, sbagliate di grosso. Per quanto riguarda i pesci, è possibile l'allevamento di salmoni e di trote. Nel caso in cui abbiamo l'allevamento in mare aperto dovremo per forza impiegare la nave cargo per le operazioni di carico e scarico. Al porto è già presente un muletto qualora non vogliamo nuovamente utilizzare la gru. Portare una nave è immediato come portare un trattore, l'unica pecca forse sono i controlli della gru che - almeno nei primi tentativi - non son così immediati e richiederanno un po' di pratica. Nulla di insormontabile. [caption id="attachment_1111554" align="alignnone" width="1200"]
Nave cargo promossa, anche se la gru richiede un po' di pratica...[/caption]
Tecnicamente quasi perfetto
Come si comporta l’espansione su PC? Ho settato tutte le impostazioni grafiche al massimo per vedere di cosa fosse capace il GIANT Engine, e ne son rimasto particolarmente sorpreso, perché oltre a non aver problemi di sorta, ho notato una quantità di dettagli davvero incredibili sui nuovi macchinari quando lavorano: dallo sporco che si accumula sui trattori, ai dettagli degli attrezzi che lavorano il terreno. Anche le onde attorno alla nave cargo son credibili. Nulla è stato lasciato in sospeso. La resa della nuova mappa è decisamente ottima.Cosa non convince a pieno
In Highlands Fishing, l'introduzione delle navi e barche è qualcosa di completamente inedito per la serie. Poteva starci un po' di preoccupazione per il gameplay; tuttavia l'uso di quest'ultime non rappresenta una difficoltà. Come già detto, i comandi della gru della nave cargo e di tutte le gru così come vengono proposti potrebbero richiedere pratica. Rispetto ad altre produzioni, non sono proprio immediati, al contrario di tutti i trattori, attrezzi e via dicendo. Altro punto che non mi ha convinto riguarda le novità introdotte: se è facile collegare la canna da pesca al lago pescoso, non è così immediato il passaggio che porta a capire come trasformare in pallet le cipolle raccolte; se è vero che nei trailer diffusi da GIANT Software, mostrano già gli attrezzi in azione, tocca poi a noi capire il resto - non sempre basta l'intuito.Le prospettive
Ricordando che Farming Simulator 25 è disponibile anche su Mac, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, è possibile acquistare un Season Pass per il primo anno che include tre pacchetti e l’espansione Highlands Fishing. GIANTS Software continuerà inoltre a supportare il titolo tramite il rilascio di aggiornamenti gratuiti e contenuti generati dagli utenti sul ModHub ufficiale. Su quest'ultimo punto, sono piuttosto curioso di vedere cosa saranno capaci di creare i modder sulla falsariga delle novità introdotte dall'espansione.Conclusioni
Esattamente come Farming Simulator 25, Highlands Fishing si dimostra grande non solo per la dimensione della nuova mappa ma soprattutto per la mole di nuovi contenuti che aggiunge ad un titolo già ottimo. Dalle cipolle all'acquacoltura, tutto si integra perfettamente nel mondo già ricco pensato da GIANTS Sofware. Impressionante il numero di macchinari presenti nel titolo ma ancora di più a destare stupore è veder il GIANT Engine riuscire a gestire tutto senza incertezze.L'articolo Highlands Fishing Recensione proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




