Nastro Blu LILT 2025: la prevenzione è una scelta di vita

La LILT presenta la campagna Nastro Blu 2025 per la prevenzione dei tumori maschili. Conferenza stampa il 13 novembre a Roma con Beppe Convertini e rappresentanti istituzionali.

Novembre 7, 2025 - 14:41
Novembre 7, 2025 - 14:42
 0
Nastro Blu LILT 2025: la prevenzione è una scelta di vita
Beppe Convertini con il nastro blu, simbolo della campagna LILT 2025 per la prevenzione dei tumori maschili
Nastro Blu LILT 2025: la prevenzione è una scelta di vita

Nastro Blu LILT 2025: la prevenzione è una scelta di vita

Roma, 13 novembre 2025 – La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) presenta la nuova edizione del progetto “Nastro Blu LILT 2025”, la campagna nazionale dedicata alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili.
Un’iniziativa che promuove consapevolezza e responsabilità, invitando gli uomini a prendersi cura della propria salute attraverso controlli regolari e stili di vita corretti.

  La conferenza stampa ufficiale a Roma

L’evento di lancio si terrà giovedì 13 novembre 2025 alle ore 11.00 presso la Sala Congressi del Museo Ninfeo – ENPAM, in Piazza Vittorio Emanuele II, 78 – Roma.
Alla conferenza interverranno rappresentanti istituzionali, medici e personalità del mondo della comunicazione, uniti nel diffondere un messaggio chiaro: la prevenzione è un atto d’amore verso se stessi e gli altri.

A moderare l’incontro sarà Beppe Convertini, conduttore televisivo e ambasciatore LILT, da anni impegnato in iniziative sociali e sanitarie.
Durante l’evento verranno presentati i dati aggiornati sui tumori maschili in Italia e le principali azioni previste per la campagna 2025:

  • screening gratuiti,

  • incontri informativi,

  • campagne social e spot TV,

  • iniziative realizzate con enti pubblici, associazioni e media partner nazionali.

  LILT: oltre un secolo di impegno per la prevenzione

Fondata nel 1922, la LILT è un ente pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e la vigilanza del Ministero della Salute.
È l’unico organismo nazionale che da oltre un secolo si dedica in modo esclusivo alla prevenzione oncologica, con una rete di Associazioni Provinciali e Regionali coordinate dalla sede nazionale.

L’attività della LILT si articola su tre livelli fondamentali:

  1. Prevenzione primaria – promozione di stili di vita sani;

  2. Prevenzione secondaria – programmi di diagnosi precoce e screening gratuiti;

  3. Prevenzione terziaria – sostegno psicologico e reinserimento sociale per i pazienti oncologici.

  Nastro Blu LILT 2025: rompere i tabù sulla salute maschile

La campagna “Nastro Blu LILT 2025”, parte del programma “LILT for Men”, è interamente dedicata alla prevenzione dei tumori maschili, in particolare prostata e testicolo.
L’obiettivo è rompere i tabù culturali legati alla salute maschile e promuovere la visita urologica come gesto naturale e di responsabilità personale.

Durante tutto il mese di novembre 2025, le LILT territoriali organizzeranno in tutta Italia:

  • screening gratuiti,

  • giornate di prevenzione,

  • incontri formativi e

  • campagne di informazione multicanale.

Il messaggio chiave resta quello che da sempre accompagna la missione dell’associazione:

Prevenire è vivere.

  Dettagli evento

La conferenza stampa del Nastro Blu LILT 2025 si terrà giovedì 13 novembre 2025 alle ore 11:00 presso la Sala Congressi del Museo Ninfeo – ENPAM in Piazza Vittorio Emanuele II, 78 a Roma, con il testimonial Beppe Convertini, promossa dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori in collaborazione con il Ministero della Salute e la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia