Humana People to People: “Appello ai cittadini ad utilizzare i nostri cassonetti in modo corretto”

Novembre 2, 2025 - 12:30
 0
Humana People to People: “Appello ai cittadini ad utilizzare i nostri cassonetti in modo corretto”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “In merito all’articolo pubblicato il 23 ottobre “Magenta, il cassonetto di piazza Kennedy diventa centro raccolta rifiuti: dopo le porte arriva l’antenna parabolica” su Ticino Notizie, ci teniamo a portare anche il nostro contributo e punto di vista sul servizio di raccolta del tessile e degli abiti usati per i cittadini di Magenta. Humana People to People Italia, organizzazione non profit che grazie alla raccolta, selezione e vendita di abiti usati finanzia progetti sociali e ambientali, infatti è l’unico operatore autorizzato a effettuare questo servizio sul territorio tramite contenitori stradali: si tratta dei contenitori stradali con ben visibile il logo della nostra organizzazione.

Cogliamo quindi l’occasione per fare un appello alla cittadinanza affinché utilizzino solo i contenitori autorizzati presenti sul territorio, ricordando quali sono le linee guida per un corretto utilizzo del servizio.

È possibile inserire nei contenitori esclusivamente capi d’abbigliamento, scarpe appaiate, accessori d’abbigliamento (cappelli, cinture, foulard), borse e zaini e biancheria per la casa. Tutto ciò che viene affidato a Humana deve essere inserito in sacchetti ben chiusi, così da proteggere al meglio i capi, le scarpe e gli accessori, evitando che si rovinino.

NON è possibile inserire nei contenitori di Humana Italia materiali diversi da quelli sopra elencati, non si raccolgono scarpe rotte o non riparabili, materiale ammuffito, bagnato, intriso di sostanze inquinanti (vernice, olio, ruggine) e materiale irrimediabilmente sporco.

Inoltre, è fondamentale non abbandonare mai materiale di alcun genere al di fuori dei contenitori e non lasciare sacchetti di abiti al di fuori del contenitore, in quanto possono essere irrimediabilmente rovinati e quindi non più riutilizzabili o riciclabili. Oltre a questo l’abbandono di materiale o al di fuori dei contenitori è anche un reato punibile con sanzione.

La responsabilità con cui i cittadini utilizzano il servizio, insieme alla cura e alla professionalità con cui Humana gestisce gli abiti raccolti, sono le premesse necessarie affinché gli indumenti possano trasformarsi in impatti sociali e ambientali positivi”.

Humana Italia fa parte della Federazione Internazionale Humana People to People, presente in 46 paesi e che ogni anno, anche grazie alla raccolta, selezione e vendita di abiti usati, sostiene 1.800 progetti di sviluppo che migliorano la vita di 15 milioni di persone.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia