HyperOS 3, ci siamo: la prima open beta è pronta al rollout
I tempi sono finalmente maturi. Da uno Xiaomi Mix Flip 2, Lu Weibing ha annunciato su Weibo la data della prima open beta della HyperOS 3, nuova generazione dell'interfaccia utente "unificata" (tanto che a Pechino la chiamano "sistema operativo") che introdurrà le novità pensate dagli oltre 3mila ingegneri che hanno lavorato al suo sviluppo.
Si partirà, neanche a dirlo, dalla Cina: a partire da domani 28 agosto alle ore 15 locali, gli utenti che vorranno sperimentare le novità di HyperOS potranno scaricare la build, partecipando così attivamente all'ultima fase di sviluppo tramite il loro feedback, quella che porterà alla stabilità del sistema. Sarà disponibile per una manciata di modelli, tra smartphone e tablet top di gamma dell'azienda e delle consociate:
- Xiaomi 15 Ultra
- Xiaomi 15S Pro
- Xiaomi 15
- Redmi K80 Ultra
- Redmi K80 Pro
- Xiaomi Pad 7S Pro 12.5
- Xiaomi Pad 7 Pro.
Xiaomi ha spiegato che il focus principale che ha guidato lo sviluppo di HyperOS 3 è garantire la fluidità del sistema. Non solo in termini di mancanza di lag, le prestazioni c'entrano solo in parte. La fluidità è quella delle connessioni, fluidità di "dialogo" tra dispositivi anche profondamente diversi che fanno parte dello stesso ecosistema, dalla smart home alle automobili. Dunque le parole chiave sono diverse, tutte quelle che gravitano intorno a un'esperienza utente continua (e dunque fluida), omogenea e priva di problemi.
- Xiaomi 15 Ultra è disponibile online da Smarterstore.it a 939 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto ma è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Xiaomi 15 è disponibile online da Amico Emporio a 633 euro.
- Disponibili su
: 15 Ultra a 1,466 euro e Xiaomi 15 a 718 euro.
- Disponibili su
: 15 Ultra a 979 euro e Xiaomi 15 a 669 euro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






