I giocatori preferiscono titoli single-player, secondo uno studio

Novembre 18, 2025 - 02:30
 0
I giocatori preferiscono titoli single-player, secondo uno studio

i giochi single-player sono preferiti dai giocatori, secondo uno studioIl 17 novembre Ampere Analysis, società di analytics britannica, ha pubblicato i risultati di una vasta survey che ha coinvolto circa 35 mila persone provenienti da diversi stati del mondo e che hanno giocato almeno un gioco nell’ultimo anno. Gli intervistati dovevano esprimere il proprio accordo o disaccordo con la dichiarazione: “Preferisco i giochi single player a quelli multiplayer”. due dei titoli single-player più apprezzati degli ultimi anni Il risultato ha evidenziato come, in generale, le persone coinvolte preferiscano titoli single-player, con percentuali variabili tra gli stati coinvolti; in particolare, negli USA la percentuale sale al 65%, che li rende la nazione con la percentuale più alta, seguita dal Giappone con il 63% e dalla Thailandia con il 62%. Le uniche due nazioni per cui il multiplayer ha prevalso sono Svezia e Cina, rispettivamente con il 49% e il 47% di preferenze single-player.

i “meno giovani” preferiscono il single-player

Come riportato da Kotaku, andando più a fondo nei dati emerge come i titoli multiplayer siano invece maggiormente preferiti dai giovani nella fascia 16-24 anni, che mostrano comunque un 49% di preferenza per il single player; la percentuale sale al 56% per la fascia 25-36 e al 64% per gli over 55. Da questi risultati possiamo fare alcune considerazioni: il fatto che i più giovani preferiscano (anche se non con percentuali schiaccianti) i titoli multiplayer è anche segno della direzione prevalente che hanno preso le grandi aziende produttrici di videogiochi negli ultimi anni, con i titoli multiplayer spesso più redditizi (basti pensare a FIFA e al suo Ultimate Team), oppure free-to-play come Fortnite, Roblox o Overwatch. Dall’altro lato, però, è evidente come le esperienze single-player siano tendenzialmente preferite dai giocatori, e non sorprende, perché le grandi esperienze single-player sono quelle che hanno lasciato più il segno nella storia dei videogiochi; basti pensare a PlayStation, che ha fondato il proprio successo principalmente su fortissime esclusive single-player, che di riflesso fanno sì che la console sia tuttora popolarissima nonostante le poche esclusive della generazione corrente (e nonostante le promesse).

L'articolo I giocatori preferiscono titoli single-player, secondo uno studio proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News