Il direttore del Nobel per la Pace ha lasciato intendere che Trump non vincerà

Ottobre 10, 2025 - 23:30
 0
Il direttore del Nobel per la Pace ha lasciato intendere che Trump non vincerà

Alle 11 di oggi, venerdì 10 ottobre, al Norwegian Nobel Institute di Oslo ci sarà l’annuncio del Premio Nobel per la Pace 2025, la grande ossessione di Donald Trump. Intervistato da Antonello Guerrera su Repubblica, Kristian Berg Harpviken, segretario ufficiale della Commissione che assegna il riconoscimento, ha fatto capire che il trionfo del presidente statunitense è alquanto improbabile. E che la svolta in Medioriente avvenuta nelle ultime ore non avrà alcun impatto perché l’ultima riunione si è tenuta lunedì scorso. 

«I lavori della Commissione del premio sono definiti dal testamento di Alfred Nobel, che recitano come il riconoscimento vada “alla persona che si è distinta nell’anno precedente”. Che per noi significa prima della chiusura delle candidature il 31 gennaio: lì si concentra la nostra attenzione», dice Kristian Berg Harpviken, che è anche a capo del Norwegian Nobel Institute. 

Quello che accade dopo il 31 gennaio, prosegue, «può giocare un ruolo marginale, ma conta soprattutto quanto realizzato prima. […] Il processo decisionale dura mesi, nel corso dell’anno. Il primo incontro ha luogo in febbraio, successivamente raccogliamo tutti gli studi di esperti a sostegno delle candidature, che ovviamente restano segrete. Infine, dopo una serie di meeting, di norma decidiamo il vincitore tra la seconda metà di agosto e settembre. In genere, non andiamo mai oltre. E comunque la nostra ultima riunione si è tenuta lunedì scorso. Non è che cambiamo idea la sera prima».

Kristian Berg Harpviken ha aggiunto che Trump non ha esercitato pressioni dirette sul comitato, anche se «c’è stata un’attenzione spasmodica e ci sono tante campagne lì fuori. Ma abbiamo procedura e metodo chiari, ignoriamo il rumore esterno e valutiamo senza alcuna influenza, in modo da prendere sempre la decisione migliore. L’integrità del processo ha stupito persino me».

Sono quattro i presidenti degli Stati Uniti ad aver vinto il Nobel per la Pace: Theodore Roosevelt nel 1906, Woodrow Wilson nel 1919, Jimmy Carter nel 2002 (a mandato ormai concluso) e Barack Obama nel 2009. A trionfare nel 2024 è stata la Nihon Hidankyō, organizzazione giapponese che lotta contro le armi nucleari. 

L'articolo Il direttore del Nobel per la Pace ha lasciato intendere che Trump non vincerà proviene da Linkiesta.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News