Il posto perfetto per la cuccia del tuo gatto: la posizione ideale per riposare
Il posto perfetto per la cuccia del tuo gatto: come scegliere l’angolo ideale dove si senta sicuro e sereno.

Trovare il posto perfetto per la cuccia del proprio gatto, non è poi così semplice come sembra. Ogni micio, ha le sue preferenze, i suoi rituali e quella particolare esigenza di sentirsi al sicuro, ma libero allo stesso tempo.
Ma qual è il vero posto perfetto per la cuccia del tuo gatto? Scopri come sceglierlo per renderlo felice.
Il posto perfetto per la cuccia del tuo gatto: il primo passo è conoscere il proprio micio
Conoscere il carattere del gatto è il primo passo per offrirgli, non solo una cuccia comoda, ma anche uno spazio che percepisca davvero come “suo”.

Alcuni gatti, adorano stare vicino ai loro umani, altri prediligono la pace assoluta. Ragion per cui, osservandolo nei suoi momenti di relax, ti dirà molto su dove si sente più sereno.
Se il tuo gatto è curioso e vivace, probabilmente apprezzerà un punto da cui possa tenere tutto sotto controllo (come una zona rialzata o con vista sulla stanza).
Se invece è timido, facilmente impressionabile, meglio scegliere un posto tranquillo, lontano da rumori o passaggi frequenti.
Dove si i sentono al sicuro i gatti?
In generale, i gatti preferiscono posizioni che offrano una parete alle spalle (così da sentirsi protetti) e una visuale aperta davanti (in modo da poter controllare l’ambiente).
Ecco perché, è bene optare per angoli appartati, magari accanto a mobili o sotto una finestra dove possono osservare il mondo esterno, senza essere disturbati.
Da tenere presente che, molti gatti amano i punti rialzati (come la parte alta di un tiragraffi o una mensola stabile), da lì si, sentono padroni del territorio, con una sensazione di sicurezza e dominio che li fa stare bene.
I dettagli che fanno la differenza
Una volta scelta la zona, sono i piccoli dettagli a fare davvero la differenza.

Il comfort termico, ad esempio è fondamentale, in quanto i gatti amano il calore.
Ecco perché, durante i mesi freddi, prediligono un punto vicino alla fonte di calore o una finestra soleggiata, ma senza esporlo direttamente al caldo del termosifone.
In estate, invece potrebbero preferire zone più fresche, come un pavimento in piastrelle o un angolo ombreggiato.
Inoltre, ricordati che i gatti hanno un udito sensibilissimo e si spaventano e stressano per rumori improvvisi.
Perciò, evita di sistemare la cuccia vicino a elettrodomestici rumorosi, altoparlanti o porte che sbattono spesso.
Infine, la morbidezza dei materiali e la familiarità degli odori contribuiscono al senso di benessere. Perciò, utilizza una coperta con il suo profumo o un tuo indumento per rendere la cuccia accogliente e familiare.
Quando cambiare posizione della cuccia e come capirlo
Anche se hai trovato un buon posto, non è detto che resti tale per sempre. Se il tuo gatto inizia a ignorare la cuccia, dorme altrove o sembra infastidito quando si avvicina, è un segnale che qualcosa non va.
Potrebbe non sentirsi più sicuro in quel punto o semplicemente aver trovato un posto che gli piace di più.
Prova a spostare la cuccia, poco per volta, quando la posizione sarà quella giusta, vedrai il gatto rilassarsi, fare le fusa e impastare con le zampe, tutti segnali inequivocabili che è felice.
Gli errori più comuni da evitare
Se vuoi che il tuo gatto usi la cuccia dove l’hai posizionata, devi assolutamente evitare alcuni grandi errori di posizionamento che la renderebbero inutilizzabile ai suoi occhi. Il primo errore, e forse il più importante, è posizionarla vicino alla lettiera del micio.
Questo è un grande errore, poiché i gatti sono ossessionati dalla pulizia e non assoceranno mai il loro riposo al luogo dove fanno i bisogni.
Inoltre, devi assicurarti di non scegliere una zona di passaggio frequente (come un corridoio l’ingresso di un salotto) dove il gatto verrebbe svegliato e stressato ogni 5 minuti.
Potresti leggere anche:
Infine, non commettere l’errore di forzarlo a usare il rifugio, mettendocelo dentro contro la sua volontà, poiché questo creerà, immediatamente, un’associazione negativa con quel luogo.
Quando, lo vedrai addormentarsi sereno nel suo angolo preferito, saprai di aver trovato davvero il posto perfetto per la cuccia del gatto.
L'articolo Il posto perfetto per la cuccia del tuo gatto: la posizione ideale per riposare è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




