Ti sei mai chiesto perché le galline non possono volare? Il motivo reale che non ti aspetti
Ti sei mai chiesto perché le galline non possono volare? Scopri cosa le limita e cosa possono fare con le loro piccole ali.

Le galline hanno le ali, eppure sembrano voler restare sempre con i piedi ben piantati a terra. Ti sei mai chiesto, perché nonostante, abbiano tutto quello che serve per volare, si limitino a piccoli e goffi balzi orizzontali? Scopri perché le galline non possono volare?
Ti sei mai chiesto perché le galline non possono volare?
Le galline, hanno le ali come tutti gli uccelli, ma non riescono davvero a volare, il motivo principale è il loro peso.

Le razze domestiche, soprattutto quelle allevate per la carne e per la produzione di uova, hanno un corpo molto più pesante rispetto alle dimensioni delle loro ali.
In pratica, non hanno la forza necessaria per restare in aria a lungo. Anche la loro struttura fisica non le aiuta, in quanto le ossa delle galline sono più robuste e compatte, quindi meno leggere di quelle degli uccelli che volano davvero.
I muscoli del petto, responsabili del battito alare, non sono così sviluppati, perché nel corso del tempo, l’allevamento ha puntato più sulla produzione di carne e uova che sulla capacità di volare.
In poche parole, la gallina è fatta per stare a terra, cammina, razzola corre se serve, ma non si è evoluta per volare nel cielo, lo stesso vale per il maschio ovvero il gallo.
Dalle foreste alla fattoria: come la gallina ha perso il volo
Per capire meglio perché le nostre galline non volano, basta guardare il loro antenato selvatico, il Gallo Rosso della Giungla (Bankiva).
Questo uccello che vive ancora nelle foreste del Sud asiatico, è agile e leggero, in grado di spiccare veri voli per rifugiarsi sui rami e sfuggire ai predatori.
Con la domesticazione però, tutto è cambiato, l‘uomo ha selezionato le galline per avere più carne e più uova sacrificando la loro leggerezza e la forza muscolare necessaria per volare.
Così, col passare degli anni, l’uomo le ha ancorate al suolo, trasformandole da eleganti uccelli della giungla a tranquille abitanti del pollaio.
A cosa servono davvero le ali delle galline
Seppur vero che le galline non possono volare per chilometri, le loro ali sono tutt’altro che inutili.

Sono necessarie per piccoli voli di emergenza, permettendo loro di guadagnare qualche metro di altezza o coprire brevi distanze per mettersi al sicuro dai predatori.
Le aiutano anche a raggiungere posatori, trespoli o rami, anche a superare ostacoli, come recinzioni basse o balle di fieno e muoversi rapidamente verso un punto più sicuro.
Esistono galline che volano meglio?
Anche se, la maggior parte delle razze domestiche è ormai troppo pesante per sollevarsi da terra, esistono eccezioni che possono volare meglio.
Si tratta di galline più leggere, rustiche o meno modificate dall’allevamento intensivo, conservano una discreta agilità e possono compiere brevi voli.
Potresti leggere anche:
Stiamo parlando di razze ornamentali o semi- selvatiche che non sono state selezionate per la produzione di carne o uova, ma per la loro resistenza e vivacità. Questi esemplari, sono in grado di spiccare salti rapidi i planate di qualche metro.
L'articolo Ti sei mai chiesto perché le galline non possono volare? Il motivo reale che non ti aspetti è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




