Il primo e-reader E Ink con Android 16 è tascabile: 4G e tasto ChatGPT a 290€
Il primo lettore E Ink con Android 16 è ufficiale e arriva in un formato tascabile. Si chiama Viwoods AiPaper Reader e porta un sistema operativo attuale su un dispositivo che privilegia la calma della carta elettronica.
La combinazione tra E Ink e Android interessa chi vuole un e-reader aggiornato e non chiuso. Viwoods propone una base software moderna senza perdere di vista portabilità e semplicità d’uso.
Il cuore del Viwoods AiPaper Reader è un pannello E Ink Carta 1300 da 6,13 pollici a 300 ppi, con frequenza di aggiornamento più rapida e contrasto più alto rispetto ai pannelli precedenti. Lo spessore è di 6,7 mm e il peso di 138 g, valori più vicini a uno smartphone compatto che a un tablet.
All'interno troviamo 4 GB di RAM e 128 GB di archiviazione, sufficienti per lettura, audiolibri e applicazioni leggere. La batteria è da 2.580 mAh, un abbinamento sensato per un pannello e‑ink che consuma poco sui contenuti statici.
La connettività copre il necessario: Wi‑Fi a doppia banda, Bluetooth 5.0 e 4G LTE con alloggiamento SIM per i dati. Possiamo scaricare libri, sincronizzare note e collegare cuffie wireless anche lontano dal Wi‑Fi. E per maggiore sicurezza, c'è anche lo sblocco con lettore di impronte sul tasto di accensione laterale.
- Schermo: E Ink Carta 1300, 6,13 pollici, 300 ppi
- Memoria: 4 GB di RAM, 128 GB di archiviazione
- Connettività: Wi‑Fi a doppia banda, Bluetooth 5.0, 4G LTE con alloggiamento SIM dati
- Batteria: 2.580 mAh
- Tasti: pulsante fisico scorciatoia IA per ChatGPT, Gemini, DeepSeek
- Dimensioni/peso: 6,7 mm di spessore, 138 g
La novità chiave è Android 16, rara nel mondo degli e‑reader. C'è anche un pulsante fisico dedicato all'IA che richiama rapidamente ChatGPT, Gemini o DeepSeek per interrogazioni vocali, utile quando serve una risposta al volo.
Viwoods non rincorre gli appunti digitali: non c'è la stilo, per scelta. L'azienda punta a un lettore compatto focalizzato su lettura e app, senza sovrapporsi a prodotti orientati alla scrittura a mano su schermo.
Resta un dubbio: quanto l'interfaccia di Android 16 si adatti bene a uno schermo in scala di grigi. Un sistema recente aiuta, ma su un pannello monocromatico servono ottimizzazioni di pulsanti, animazioni e impaginazione, che dubitiamo ci siano.
Il Viwoods AiPaper Reader è già disponibile sul sito ufficiale ma speriamo presto possa arrivare anche su Amazon (i modelli precedenti ci sono). Il prezzo è indicativamente di 292,80 euro, una cifra che sembra tradotta da dollaro, ma comunque in linea con ciò che offre.
L'articolo Il primo e-reader E Ink con Android 16 è tascabile: 4G e tasto ChatGPT a 290€ sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




