Immobili in Costa Rica: con Monfin la casa diventa un progetto di vita

Contenuto tratto dal numero di settembre 2025 di Forbes Italia. Abbonati!
Oltre 100mila italiani possiedono immobili all’estero, e la tendenza è di forte crescita. Acquistare un immobile in un altro paese non è solo una strategia di diversificazione degli investimenti, ma anche un ‘piano B’ di vita. In questo contesto opera Lorenzo Monfrini, ceo di Monfin, società che offre residenze in Costa Rica attraverso Flor De Pacifico. La società costruisce nella regione di Guanacaste, e negli ultimi 32 anni ha sviluppato sei residence, scelti da più di 1.500 famiglie e investitori. È stato un viaggio a ispirare l’attività imprenditoriale di Monfrini, che ha raccontato la sua storia nel libro Il sogno di una vita, scritto insieme a Maurizio Brighenti.Lo abbiamo intervistato per comprendere un fenomeno di investimento che interessa sempre più persone, affascinate dall’opportunità di trasferirsi in un paradiso tropicale o di investire in cerca di rendite o alloggi per le vacanze.
Il Costa Rica rappresenta, nell’immaginario collettivo, un paradiso. Come integrate i principi di sostenibilità con l’opportunità di sviluppo immobiliare locale?
Sin dall’inizio abbiamo scelto di costruire convivendo con la natura, non contro di essa. I nostri villaggi sono integrati nel paesaggio, con ampi giardini tropicali, percorsi pedonali, energie rinnovabili e materiali sostenibili. Luz del Mar è l’esempio più evoluto di questa filosofia: un ecosistema abitativo pensato per accogliere, non per occupare. Ogni decisione progettuale nasce dal rispetto per l’ambiente, per le comunità locali e per la qualità della vita di chi ci sceglie.
Oltre 100mila italiani possiedono un immobile all’estero, e questo dato è in forte crescita. Che tendenza vede, dalla sua prospettiva, nel caso del Costa Rica?
Il Costa Rica è oggi molto più di una meta turistica: è una scelta di vita e investimento. Vediamo tre profili: chi desidera una casa vacanze dove svernare, chi sogna un cambio vita, temporaneo o definitivo, e chi punta su un immobile da mettere a reddito, con un Roi annuo molto interessante. Molti iniziano acquistando una villetta per passarci qualche mese all’anno; poi, con il tempo, cambiano esigenze: scelgono una casa più grande o un nuovo villaggio. E noi li accompagniamo anche in quella nuova fase del percorso.
Quali vantaggi e garanzie offre l’acquisto di un immobile in Costa Rica rispetto ad altri paesi del continente americano?
Il Costa Rica garantisce forti tutele per la proprietà privata, grazie a un sistema giuridico trasparente e a una democrazia stabile, senza esercito. È uno dei pochi paesi della regione dove si può acquistare come persona fisica, senza obbligo di creare una società locale. La regione del Guanacaste, dove operiamo dal 1993, è tra le più sicure e accoglienti dell’America Latina: ben presidiata, tranquilla e con ottimi servizi. Qui si vive in serenità, con cliniche moderne e una qualità della vita che continua ad attrarre famiglie e investitori. Flor de Pacifico affianca ogni cliente anche sul piano legale, grazie a una rete di notai locali affidabili. Oltre 1.500 famiglie ci hanno scelti, proprio perché qui possono sentirsi protette, a ogni livello.
Dopo la pandemia di Covid-19, molte persone hanno rimesso in discussione le proprie priorità. Quale sarà l’impatto di questo fenomeno nel mercato immobiliare globale?
La casa non è più solo un luogo fisico, ma uno spazio di senso. Sempre più persone cercano equilibrio, tempo e comunità. Il nostro modello risponde a questo desiderio: nei nostri villaggi si creano relazioni autentiche, si condivide un progetto di vita. Non vendiamo solo immobili, ma la possibilità concreta di un’altra vita. La pandemia ha accelerato un cambiamento profondo nei criteri con cui si sceglie dove e come vivere. Le persone cercano paesi in cui libertà e diritti sono garantiti. E oggi gli investitori valutano aspetti prima considerati secondari, come sistema sanitario, stabilità istituzionale, sostenibilità, trasparenza delle regole. Il Costa Rica risponde a tutte queste esigenze: lo definiamo un paese per persone libere. Flor de Pacifico ne è l’espressione concreta: qui si vive in armonia con la natura, in comunità vere, in luoghi che tutelano benessere e aspirazioni.
Quali progetti avete per il futuro e come saranno le case di domani nei vostri complessi?
Luz del Mar rappresenta già oggi la nostra visione futura: un residence dove natura, lusso e comfort si incontrano. Le nuove esigenze richiedono spazi multifunzionali, più aree esterne, domotica semplice ma utile, servizi evoluti. Offriamo gestione completa dell’immobile, anche per l’affitto o la rivendita. Chi acquista con noi non è mai solo.
L’articolo Immobili in Costa Rica: con Monfin la casa diventa un progetto di vita è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






