Italia, la settimana di lavoro supera le 40 ore per 12,5 milioni di uomini e donne

Ottobre 7, 2025 - 23:00
 0
Italia, la settimana di lavoro supera le 40 ore per 12,5 milioni di uomini e donne

Bruxelles – Nel 2024 in Italia più della metà dei lavoratori ha lavorato oltre le 40 ore settimanali previste dalle normative. Vuol dire che i lavoratori dipendenti sono attivi oltre il dovuto, e quindi in barba alle regole, o che ci sono molti italiani alle prese con il rebus occupazione.  I dati che Eurostat diffonde oggi (7 ottobre) sulle ore lavorate nell’Unione europea accende una volta di più i riflettori su una realtà, quella lavorativa italiana, già certificata come problematica da anni.

Degli oltre 23 milioni di italiani di età compresa tra 20 e 64 anni in attività, il 42,8 per cento (circa 9,6 milioni di uomini e donne) dichiarano di aver lavorato fino a 44 ore e mezzo a settimana. A loro si aggiunge una piccola porzione di italiani di un po’ tutte le età che dichiara di aver lavorato tra le 45 e le 49 ore e mezzo a settimana (4,7 per cento, circa 1,1 milioni). C’è infine una fascia di lavoratori (6,9 per cento, circa 1,6 milioni di persone) che lavora anche più di 50 ore a settimana.

Difficile dire se si tratti di settimana lavorativa da cinque, sei o addirittura sette giorni. Quel che è certo è che in totale, dunque, si contano 12,5 milioni di italiani alle prese con una settimana di lavoro piuttosto lunga. Colpa di un sistema che premia troppo i contratti atipici e lavoro autonomo sotto regime di partite IVA. Il dato che sembra emergere dai dati dell’istituto di statistica europeo sembra confermare proprio questa natura lavorativa fuori contratto, poiché anche nel secondo trimestre del 2025, il 10,8 per cento degli occupati di età compresa tra 20 e 64 anni nell’UE ha lavorato più di 45 ore alla settimana “nel loro lavoro principale e nel loro secondo lavoro combinati“, a riprova che c’è un problema di contratti e salari.

Nel caso italiano questo è ancor più evidente, visto il paradosso di italiani che lavorano tanto per essere comunque a rischio povertà, e i richiami giunti persino dall’Agenzia europea per l’ambiente.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia