La Cina presenta la prima nave cargo al mondo alimentata da reattore a torio
La Cina ha svelato i dettagli della sua prima nave cargo al mondo alimentata da un reattore nucleare a torio. Il colosso marittimo, sviluppato dal gruppo Jiangnan Shipbuilding, sarà in grado di trasportare fino a 14.000 container standard, combinando autonomia, sicurezza e un sistema di propulsione mai visto prima su un’imbarcazione civile.
Tutto il progetto si baserà su un reattore a sali fusi (TMSR) da 200 megawatt termici, una potenza paragonabile ai reattori S6W utilizzati nei sottomarini d’attacco nucleari della classe Seawolf della Marina statunitense. Tuttavia, a differenza dei sistemi militari, la nave cinese sfrutterà il calore del reattore non per muovere direttamente le eliche, ma per alimentare un generatore a ciclo Brayton basato su anidride carbonica supercritica (sCO₂). Questo sistema produce circa 50 megawatt elettrici con un’efficienza di conversione tra il 45 e il 50%, molto superiore a quella delle tradizionali turbine a vapore, che si fermano attorno al 33%.
Il torio, elemento più abbondante e meno instabile dell’uranio, riduce drasticamente il rischio di incidenti e non richiede acqua per il raffreddamento. Il reattore opera a pressione atmosferica, eliminando la possibilità di esplosioni dovute a sovrappressioni, e possiede un coefficiente di temperatura negativo: se la temperatura aumenta, la reazione nucleare rallenta naturalmente.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




