La Sanremese fa tremare il Varese: una magia di Tentoni nel recupero regala tre punti ai biancorossi

Il Varese vince 3-2 una gara matta al “Franco Ossola” contro la Sanremese. Una partita dura, giocata sotto una pioggia battente e con il campo che con il passare dei minuti è diventato sempre più difficile. Nel mezzo i biancorossi hanno giocato una gara combattiva ma segnata dalle ormai – purtroppo – consuete amnesie difensive che hanno portato al vantaggio i liguri al 6′ complice uno sfortunato autogol e poi a far tremare i biancorossi ci ha pensato Osuji con un gol di testa al 42′ che ha fatto scattare la contestazione della tifoseria biancorossa. Cogliati nel primo tempo aveva siglato il momentaneo 1-1 mentre nel finale decisivi sono stati i gol di Costante e Tentoni. Il difensore ha messo in rete il 2-2 con un tocco in mischia mentre il destro al volo di Tentoni per il 3-2 finale è stata una vera magia: una parabola che si è insaccata all’incrocio e ha dato il via a una festa liberatoria.
Restano tre punti al Varese. Tre punti di grande importanza per il morale, che si spera possano portare quella svolta che tanto serve al gruppo di mister Andrea Ciceri, che più di tutti era in bilico alla vigilia di questa gara. Che sia un successo che riesca a portare un po’ di fiducia, anche perché settimana prossima ci sarà la difficilissima trasferta in casa della Valenzana. Restano in ogni caso delle difficoltà, come i due gol presi dimostrano: si subisce troppo facilmente e questo non va affatto bene. Da sottolineare invece oggi è stata la grande reazione e la volontà di prendersi il bottino pieno anche quando la giornata si era messa davvero male. Che questo sia un punto di partenza e, come ha detto anche Ciceri in sala stampa «Niente trionfalismi ma altro lavoro».
FISCHIO D’INIZIO
Il Varese vuole interrompere il periodo negativo e torna al “Franco Ossola” per ospitare la Sanremese. Come due settimane fa contro l’Asti, anche in questa occasione il cielo riversa pioggia fitta su Masnago aumentando la difficoltà di una gara già delicata. Mister Andrea Ciceri, che si gioca anche la conferma sulla panchina biancorossa, schiera un 4-3-3 che in avanti vede Barzotti punta centrale supportato da Guerini e Cogliati. A centrocampo torna Malinverno con Tentoni e Palesi mentre De Ponti scala in difesa al fianco di capitan Bruzzone. Per i liguri di mister Fabio Fossati – arrivato a campionato in corsa e ancora imbattuto – lo schema è 3-5-2 con gli ex Monticone al centro della difesa e Osuji in mediana. I matuziani sperano di sfruttare il momento no dei varesini per spezzare il tabu “Franco Ossola”, dove non hanno mai vinto. Intanto, sugli altri campi, l’allerta meteo prevista per questa domenica in Liguria, porta ai rinvii di Vado – Gozzano, Sestri Levante – Chisola, Imperia – Cairese e Celle Varazze – Asti.
PRIMO TEMPO
Sul campo pesante e la pioggia battente la prima occasione è del Varese con il cross di Cogliati che taglia l’area e trova Barzotti sul secondo palo, ma la deviazione sotto porta non trova il bersaglio. La Sanremese però al 6′ passa in vantaggio: cross tagliato, Osuji allunga di testa sul primo palo e la palla si insacca beffarda. Dopo un altro gol concesso da calcio d’angolo, i biancorossi tornano in attacco e dopo le proteste per una trattenuta in area su Barzotti, al 15′ arriva il pareggio: Malinverno recupera palla dopo un corner avversario e lancia nello spazio, Gattuso esce male fuori area, Cogliati arriva per primo sul pallone, salta il portiere e deposita in rete l’1-1. Trovato il pareggio i biancorossi restano in attacco e creano occasioni: al 17′ è il palo a respingere il mancino potente di Cogliati da dentro l’area mentre al 25′ Palesi calcia una punizione dai 18 metri verso l’angolino ma Gattuso in tuffo para. Il portiere ospite si ripete un minuto più tardi sul colpo di testa di Marangon salvando ancora il risultato. Passata la mezz’ora di gioco però i ritmi calano e aumentano i contrasti duri sul campo sempre più appesantito dalla pioggia. Nel finale però il Varese si riporta in avanti ma la Sanremese riesce a reggere e non concedere altre occasioni. All’intervallo il risultato è quindi 1-1.
SECONDO TEMPO
La Sanremese rientra in campo con Slojkowski al posto di Ceschin e al 3′ crea un pericolo: tiro di Andreis da fuori che Bugli respinge corto, Osuji arriva sulla ribattuta ma calcia fuori. Il Varese però si fa preferire sul gioco e occupa stabilmente la metà campo avversaria. Di occasioni però non ce ne sono e Gattuso viene sollecitato solo al 9′ sul tiro-cross di Cogliati che stava andando verso la porta. Al 23′, dopo un paio di ripartenze della Sanremese concluse male da Girgi, mister Ciceri alza il baricentro inserendo Romero per Palesi ma a farsi pericolosa è la Sanremese su azione d’angolo ma Bugli para l’incornata di Grosso. I biancorossi tornano in avanti alla mezz’ora e questa volta è Gattuso a parare sulla punizione di Qeros diretta all’incrocio dei pali. Dalla panchina per il Varese entrano anche Sovogui e Costante per Malinverno e De Ponti. Il Varese però si distrae e viene punito dall’ex Osuji che al 42′ si inserisce in area biancorossa e di testa batte Bugli per il momentaneo 1-2. Dalla tribuna piovono fischi e insulti, si scaldano gli animi, ma arriva anche la reazione in campo dei giocatori. I biancorossi spingono e al 47′ trovano il pareggio con Costante che decide una mischia siglando il 2-2. La squadra di Ciceri però non è sazia e al 49′ trova il gol vittoria con un destro magico di Tentoni da fuori area che si insacca all’incrocio per un incredibile 3-2. Non una vittoria pulita e che cancella l’ultimo periodo, ma sicuramente un risultato importante per il morale e la fiducia.
TABELLINO
VARESE – SANREMESE 3-2 (1-1)
Marcatori: 6′ pt e 42′ st Osuji (S), 15′ pt Cogliati (V), 47′ st Costante (V), 49′ st Tentoni (V)
Varese (4-3-3): Bugli; Marangon, De Ponti, Bruzzone, Berbenni; Malinverno, Tentoni, Palesi (23′ st Romero); Guerini (12′ st Qeros), Barzotti, Cogliati. A disposizione: Rugginenti, Costante, Sassudelli, Donarini, Secondo, Sovogui, Pliscovaz. All.: Ciceri.
Sanremese (3-5-1-1): Gattuso; Monticone, Grosso, Cepele; Ceschin (1′ st Slojkowski), Zagarese (27′ st Di Fino), Cavaliere, Andreis, Girgi; Osuji, Djorkaeff. A disposizione: Handerbache, Noto, Vindigni, Deda, Cipriani, Nervino, Zocco. All.: Fossati.
Arbitro: Testoni di Ciampino (Mirabella e Riccobene).
Corner: 10-7. Ammoniti: Malinverno, Tentoni per il Varese; Monticone, Girgi, Cavaliere per la Sanremese. Espulso al 50′ st Tentoni (V) per doppia ammonizione. Recupero: 2’ + 7’.
Note: giornata piovosa, terreno pesante ma in discrete condizioni.
SERIE D GIRONE A – XII GIORNATA
Celle Varazze – Asti rinviata; Club Milano – Lavagnese 2-0; Derthona – NovaRomentin 3-0; Imperia – Cairese rinviata; Ligorna – Valenzana 2-0; Saluzzo – Biellese 1-0; Vado – Gozzano rinvaita; Varese – Sanremese 3-2; Sestri Levante – Chisola rinviata.
CLASSIFICA: Vado 28; Chisola 26; Ligorna 25; Saluzzo 20; Varese 19; Sestri Levante, Biellese 18; Derthona 17; Valenzana 16; Asti, Lavagnese 15; Derthona 14; Celle Varazze 12; Gozzano, Sanremese, Club Milano 11; Cairese 9; NovaRomentin (-1), Imperia 8.
APPUNTAMENTO SU RADIO MATERIA
Appuntamento con lo sport a Radio Materia, la nuova web radio di VareseNews. Si parlerà degli eventi sportivi del fine settimana tutti i lunedì alle ore 14. In studio Francesco Mazzoleni insieme a Orlando Mastrillo per parlare dei risultati e degli spunti offerti dagli atleti e dalle squadre della provincia di Varese. Per collegarsi a Radio Materia è sufficiente CLICCARE QUI.
L'articolo Un tornado di nome Ike. E un veterano chiamato Elisee sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




