Le notizie del giorno, Usa: “Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi”. Bessent: “Terre rare? Cina contro il resto del mondo”

Israele “autorizzerà la riapertura del valico di Rafah tra Egitto e Gaza oggi per consentire il transito degli aiuti umanitari”, con “600 camion di aiuti umanitari” destinati alla Striscia, secondo l’emittente israeliana Kan. “Mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi” di ostaggi, riferisce il Times of Israel. Intanto, il ministro britannico della Difesa John Healey ha dichiarato: “Putin ci guarda e non deve avere dubbi, se minacciati agiremo”, annunciando anche l’estensione della missione Nato Eastern Sentry. A Milano una donna di 29 anni è stata uccisa dal suo compagno 52enne che ha poi tentato il suicidio.
Le notizie del giorno in diretta:
18.45 Italia prepara più grande invio di aiuti alimentari a Gaza
In ambito umanitario, la Farnesina sta preparando nuove operazioni di accoglienza e il più grande invio di aiuti alimentari a Gaza dall’inizio della crisi: 100 tonnellate in totale, raccolte grazie al contributo delle principali realtà del Sistema Italia. E’ una delle indicazioni emerse dalla riunione di coordinamento a Palazzo Chigi, presieduta dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Si punterà molto anche su sanità e formazione, che rappresentano i pilastri fondamentali dell’azione italiana per rafforzare le istituzioni palestinesi, ha sottolineato il ministero degli Esteri.
17.25 Usa: “Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi”
Il comandante del comando centrale Usa, Centcom, l’ammiraglio Brad Cooper, ha chiesto “con urgenza ad Hamas di sospendere immediatamente la violenza e gli spari contro civili palestinesi innocenti, sia nelle zone di Gaza che controlla sia in quelle protette dalle Idf dietro la Linea Gialla”. In una nota pubblicata sugli account social del Comando l’ammiraglio sottolinea che “questa è un’opportunità storica per la pace. Hamas dovrebbe coglierla ritirandosi completamente, aderendo rigorosamente al piano di pace in 20 punti del presidente Trump e consegnando le armi senza indugi”.
16.00 Bessent: “Nessun dubbio, Cina contro il resto del mondo”
Il segretario al Tesoro Scott Bessent ribadisce: le restrizioni della Cina sulle terre rare penalizzano il mondo intero, non solo gli Stati Uniti. “Non ci sono dubbi: è la Cina contro il resto del mondo”, ha detto Bessent.
15.04 Stretta sul petrolio russo, Gb sanziona Rosneft e Lukoil
Nuove sanzioni britanniche contro Mosca per la guerra in Ucraina sono state annunciate dalla cancelliera dello Scacchiere, Rachel Reeves, titolare delle Finanze nel governo di Keir Starmer, in visita a Washington. Questa volta sono concentrate sul commercio del petrolio e colpiscono in forma “mirata” Lukoil e Rosneft, rispettivamente le maggiori aziende petrolifere russe privata e pubblica, oltre ad a 51 ulteriori petroliere indicate come parte della “flotta fantasma” accusata di lavorare per gli interessi della Russia. Reeves ha inoltre evocato misure contro i commerci di greggio russo che Cina e India continuano a fare.
14.30 Tassa soggiorno, da aumenti 2026 può toccare 1,3 miliardi
“Il 2025 sarà un nuovo anno record per quanto riguarda gli incassi dell’imposta di soggiorno che raggiungeranno ben 1 miliardo 186 milioni, segnando un incremento significativo rispetto all’anno scorso, pari al +15,8%”. Lo dice all’ANSA Massimo Feruzzi, responsabile dell’Osservatorio nazionale sulla tassa di soggiorno di Jfc.
13.20 Nel 2050 34,6% di italiani sarà over-65, sostenibilità a rischio
L’Italia è sempre più anziana. Oggi l’aspettativa di vita è di 83,4 anni e il 24,7% della popolazione ha più di 65 anni; nel 2050, tuttavia, gli ultra-sessantacinquenni saranno il 34,6% della popolazione. Come se non bastasse, il calo costante delle nascite rischia di creare uno squilibrio crescente tra popolazione attiva e pensionati, mettendo sotto pressione il sistema pensionistico, previdenziale e sanitario. È l’allarme che arriva da “Investing for Healthy Ageing”, evento promosso da MSD, che si è svolto oggi a Roma presso Associazione Civita.
12.50 Esplosione nel veronese, Procura contesta reato di strage
Viene ipotizzato il reato di strage da parte del Procuratore della repubblica di Verona, Raffaele Tito, nei confronti dei tre fratelli Ramponi, responsabili dell’esplosione che è costata la vita a tre carabinieri, ieri mattina a Castel D’Azzano (Verona). Nel pomeriggio si terrà l’interrogatorio di garanzia di Franco, Dino e Maria Grazie Ramponi davanti al Gip. Sempre nel pomeriggio la Procura conferirà l’autopsia sulle vittime, che verrà svolta domani; in seguito potrà venire dato il nulla osta allo svolgimento dei funerali.
11.48 La Cina a Trump: “Nessun vincitore dalle guerre commerciali”
La posizione di Pechino sulle questioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti “è sempre stata coerente e chiara: le guerre commerciali e tariffarie non hanno vincitori e non sono nell’interesse di nessuno”. E’ quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, in merito a quanto postato su Truth dal presidente americano Donald Trump che ha minacciato di “interrompere i rapporti commerciali con la Cina relativi all’olio da cucina” come ritorsione per lo stop mandarino all’acquisto di soia dagli Stati Uniti, definito un “atto economicamente ostile”. “Entrambe le parti dovrebbero risolvere le divergenze attraverso il dialogo e la consultazione basati sull’uguaglianza, sul rispetto reciproco e sul reciproco vantaggio”, ha aggiunto Lin, nel briefing quotidiano. Gli Stati Uniti sono stati il ;;maggiore acquirente di olio da cucina cinese nel 2024, con 1,27 milioni di tonnellate acquistate, in aumento di oltre il 50% sul 2023. Secondo il Dipartimento dell’Agricoltura americano, si tratta di oltre il 40% delle esportazioni cinesi del prodotto.
10.12 “Uno dei quattro corpi restituiti non è tra ostaggi”
Uno dei quattro corpi restituiti a Israele da Gaza durante la notte non è quello di un ostaggio, ha dichiarato un funzionario della sicurezza, scrive Ynet, specificando che solo tre dei quattro corpi consegnati da Hamas appartengono a israeliani rapiti durante l’assalto del 7 ottobre 2023 e che sono Eitan Levy, Tamir Nimrodi e Uriel Baruch. L’Istituto di Medicina Legale Abu Kabir ha confermato le identificazioni questa mattina: il quarto corpo, inizialmente ritenuto di un altro ostaggio, è stato accertato non appartenente a un israeliano, ma non vi sono dettagli sull’identità del corpo o sulle circostanze del suo trasferimento.
9.01 Hegseth: “Le promesse sul 5% ora si traducano in realtà”
“Potenza di fuoco, ecco cosa sta arrivando e ci aspettiamo che arrivi dalla Nato. Solo un paio di mesi fa si è tenuto il vertice storico de L’Aja, promosso dalla leadership del presidente Trump, per dire che abbiamo bisogno che i nostri alleati facciano un passo avanti. E così hanno fatto, e ora hanno assunto questi impegni, che presto si tradurranno in capacità operative, che è l’aspetto più importante”. Lo ha detto il segretario della Guerra Usa Pete Hegseth alla Nato. “L’iniziativa Purl è parte di questo processo e ci aspettiamo che gli alleati donino ancora di più”.
7.58 “Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti”
Israele autorizzerà la riapertura del valico di Rafah tra Egitto e Gaza oggi per consentire il transito degli aiuti umanitari, riporta l’emittente pubblica israeliana Kan. Con questa riapertura, “600 camion di aiuti umanitari saranno consegnati (oggi) alla Striscia di Gaza dalle Nazioni Unite, dalle organizzazioni internazionali autorizzate, dal settore privato e dai paesi donatori”, ha riportato l’emittente sul suo sito web senza citare le fonti.
7.55 Londra: “Putin non abbia dubbi, se minacciati reagiremo”
“Le incursioni di Vladimir Putin all’interno del territorio alleato sono avventate e pericolose: deliberate o no, Putin ci guarda e non deve avere dubbi, se minacciarti agiremo”. Lo ha detto il ministro britannico della Difesa John Healey arrivando alla ministeriale Nato. Healey ha poi annunciato che il Regno Unito estenderà la sua partecipazione alla missione di sorveglianza aerea Eastern Sentry della Nato fino alla fine dell’anno, al fine di continuare a dissuadere Putin dal mettere ulteriormente alla prova l’Alleanza.
1.30 Lite in casa a Milano, uomo uccide 29enne e tenta suicidio
Una donna di 29 anni è stata uccisa nella sua abitazione, a Milano, da un 52enne, ora ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Niguarda. Avrebbe tentato il suicidio dopo avere accoltellato la vittima. È accaduto nella tarda serata di ieri in via Iglesias, nel quartiere Gorla. A chiamare il 112 sono stati i vicini di casa, allarmati per le urla provenienti da un appartamento del civico 33. Sul posto sono intervenute le volanti della Questura e i sanitari del 118, ma per la donna non c’è stato nulla da fare. La polizia è ora al lavoro per ricostruire quanto accaduto.
1.10 Times of Israel: “Mercoledì Hamas restituirà altri 4 corpi”
Hamas ha informato i mediatori che mercoledì trasferirà in Israele altri quattro corpi di ostaggi deceduti. E’ quanto riporta il Times of Israel citando come fonte “un diplomatico mediorientale”. Con questi nuovi trasferimenti, il numero dei corpi degli ostaggi restituiti da Hamas salirebbe a 12, mentre altri 16 rimarrebbero nella Striscia di Gaza. Hamas ha affermato di aver bisogno di tempo per raggiungere tutti i corpi, poiché alcuni di essi si trovano sotto le macerie degli edifici e dei tunnel bombardati dall’esercito israeliano, mentre altri si trovano in aree sotto il controllo delle Idf.
L'articolo Le notizie del giorno, Usa: “Hamas smetta di uccidere palestinesi e si disarmi”. Bessent: “Terre rare? Cina contro il resto del mondo” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






