Le telecamere di sicurezza alla mercé degli hacker: rubate le credenziali della polizia
A quanto pare, il Louvre non è l'unica istituzione straniera ad avere un grosso problema con le password dei sistemi di sicurezza. Negli Stati Uniti è scoppiato il caso Flock Safety, azienda che fornisce un sistema di riconoscimento delle targhe delle vetture usato da migliaia di istituzioni. E' venuto fuori che il sistema informatico delle telecamere è sprovvisto delle misure di sicurezza più basilari. Morale? La vasta rete di occhi puntati sui principali snodi stradali è finita alla mercé dei criminali.
FLOCK SAFETY SOTTO ACCUSA
A lanciare l'allarme sono stati i politici democratici Ron Wyden e Raja Krishnamoorthi, che in una lettera inviata alla FTC hanno denunciato le carenze delle misure di sicurezza dell'azienda. Tra le altre cose, i due politici sostengono che il sistema di Flock Safety non richieda di default alcuna forma di autenticazione a due fattori. L'opzione c'è, ma non tutte le città l'hanno attivata. Insomma, è sufficiente conoscere la password per potervi accedere indiscriminatamente.
Siccome le password del sistema sono note ad un gran numero di agenti delle forze dell'ordine e funzionari, il rischio che queste finiscano per essere rubate è altissimo. E così è stato.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




