Nuova Jeep Recon 2026 si presenta: ecco il fuoristrada elettrico da 650 CV

Novembre 19, 2025 - 09:30
 0
Nuova Jeep Recon 2026 si presenta: ecco il fuoristrada elettrico da 650 CV
La nuova Jeep Recon ha fatto il suo debutto ufficiale. Del fuoristrada elettrico abbiamo parlato diverse volte nel corso degli ultimi mesi e abbiamo visto pure alcune foto spia. Finalmente è venuto il momento della presentazione, sebbene per il debutto su strada bisognerà attendere il prossimo anno. Infatti, la casa automobilistica fa sapere che la produzione della Jeep Recon 2026 partirà all’inizio del prossimo anno, con i primi lanci negli Stati Uniti e in Canada, seguiti da un’espansione globale nel quarto trimestre. Verso la fine del 2026 dovrebbe quindi arrivare anche in Europa.

ESTERNI ED INTERNI

Dell’aspetto del fuoristrada si sapeva già molto da tempo. Il frontale si caratterizza per la presenza di anelli della griglia a sette feritoie illuminati, luci diurne a LED a forma di U e un pacchetto completo di luci a LED di serie. Inoltre, la nuova Recon, lunga 4.911 mm, offre di serie il tetto panoramico doppio o, a richiesta, il tetto Sky One-Touch Power Top. Il fuoristrada propone porte, vetri posteriori laterali e vetro del portellone rimovibili senza attrezzi. Questo modello si caratterizza anche per dettagli Gloss Black su griglia, montanti e cornici dei finestrini, oltre al tetto Gloss Black opzionale. Al posteriore troviamo invece fari a LED ispirati alla Wrangler e il portellone con ruota di scorta posteriore di dimensioni standard.[gallery ids="239944,239941,239943,239945,239940,239942,239946,239947,239948"]Il primo a debuttare sarà l'allestimento Moab che aggiunge paraurti, passaruota e minigonne Gloss Black, rock rails laterali opzionali e badge Jeep esclusivi con incisioni topografiche e grafica antiriflesso sul cofano. Salendo a bordo della nuova Jeep Recon 2026, troviamo un ambiente elegante con tanta tecnologia a disposizione. Jeep ha comunque scelto di utilizzare materiali riciclati per i rivestimenti. Sedili, console, porte e plancia sono rifiniti in Capri, materiale sintetico non in pelle, con dettagli Iron Grey Metallic e Quicksand deco finish in Arctic. Anche il cielo e i tappetini sono realizzati con materiali riciclati. La dotazione del fuoristrada elettrico prevede pure la presenza di un impianto audio Alpine premium. Per quanto riguarda la tecnologia, abbiamo un nuovo quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con menu personalizzabili, abbinato ad un sistema infotainment da 14,5 pollici Uconnect 5. Non mancano funzionalità dedicate come la Dynamic Range Mapping di TomTom che aiuta a pianificare i viaggi indicando dove e quando ricaricare. Presente anche l'assistente vocale Amazon Alexa. La capacità di carico con gli schienali dei sedili posteriori abbattuti arriva fino a 1.867 litri. C'è anche un frunk da 85 litri buono per contenere i cavi della ricarica.

MOTORE E AUTONOMIA

La nuova Jeep Recon 2026 poggia sulla piattaforma STLA Large di Stellantis e dispone di un powertrain caratterizzato dalla presenza di due motori elettrici in grado di poter offrire 650 CV e 840 Nm di coppia, quanto basta per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h) in appena 3,6 secondi. Il tutto è alimentato da una batteria da 100 kWh che in base all'allestimento offrirà un'autonomia di 400 km.

UN VERO FUORISTRADA

La trazione integrale elettrica garantisce sicurezza su ogni terreno, supportata dal sistema Selec-Terrain di Jeep con modalità di guida multiple per tutte le condizioni. Più nello specifico, il sistema Selec-Terrain aggiunge la modalità Rock per l’allestimento Moab (insieme a Auto, Sport, Snow, Sand), con tarature software specifiche per sfruttare al meglio le potenzialità del powertrain elettrico. La modalità Rock regola la risposta dell’acceleratore per gestire il superamento di terreni irregolari. Include anche la funzione hill hold, che permette di passare dal freno all’acceleratore senza che il veicolo si muova. La Jeep Recon 2026 è inoltre dotata di Selec-Speed Control a bassa velocità per affrontare salite e discese impegnative. Come funziona? Una volta attivato, mantiene la velocità impostata, lasciando al guidatore la sola gestione dello sterzo.Per il fuoristrada elettrico si parla di un'angolo di attacco di 34 gradi, angolo di uscita di 34,5 gradi e angolo di dosso di 23,5 gradi. Sospensioni e pneumatici da 33 pollici di serie sull’allestimento Moab garantiscono 24 cm di altezza da terra.

PREZZO

Per il momento sappiamo che sul mercato americano, la nuova Jeep Recon è proposta a partire da 65.000 dollari. model_id="renegade-4xe"]

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News