Le tendenze skiwear 2025 secondo le nuove collezioni neve delle maison
Neve fresca, aria rarefatta e riflessi di luce che si specchiano sul ghiaccio: aspettando che la stagione dello sci abbia inizio, la moda anticipa i look che conquisteranno le piste nell’inverno 2025 2026. Le nuove collezioni skiwear uniscono performance e stile, tradizione e tecnologia, raccontando un lusso in movimento che vive tra pista e città.
Dai look rétro-futuristici di Balenciaga alla precisione tecnica di Gucci, fino alla raffinatezza bon ton di Chanel e Dior, la moda punta alla vetta di stile, anche in vacanza.
Lusso ad alta quota
Svariati sono i marchi che, da diverse stagioni, propongono collezioni dedicate al mondo della montagna ai propri clienti, desiderosi di vestire firmato anche sulla neve. Chanel punta tutto sull’eleganza di forme e tessuti: piumini in taffetà, maglieria di cashmere e stivali in montone definiscono un guardaroba che unisce comfort e allure, pensato per vivere la montagna con la stessa raffinatezza della città.

Dalla campagna ski di Chanel.
Sul versante Dior, il focus è sul total look. Con la capsule DiorAlps il logo Oblique si posa dalle giacche alle maschere da sci, rendendo lo charme riconoscibile anche sotto il casco.

Lo stile ad alta quota di Dior.
A completare il trittico del lusso francese, Louis Vuitton con la collezione LV Ski 2025. Tra capi performanti e tute da sci logate, la collezione celebra la luce dei ghiacciai e riedita l’iconica tela Monogram Miroir, nata nel 2006 sotto Marc Jacobs, ora proposta in varianti argento e rame.

La nuova, ma nostalgica, borsa di Louis Vuitton.
La performance prima di tutto
Non solo esteticamente irresistibili, ma studiate per stupire anche quando messe alla prova. Gucci testa i propri risultati affidandoli a un campione della precisione e del controllo: Jannik Sinner, volto della campagna Gucci Altitude. L’ex promessa dello sci, oggi icona del tennis mondiale, è fotografato tra le cime innevate indossando i capi creati in collaborazione con HEAD, semplici nei colori e nelle forme, ma altamente studiati nella realizzazione.

Jannik Sinner nella campagna Altitude di Gucci.
Più provocatoria la visione di Balenciaga Skiwear 2025, che sposta l’immaginario alpino nel cuore urbano. Gli scatti di Aidan Zamiri immortalano puffer reversibili, parka tech e accessori termoregolanti in movimento tra le vie di Parigi: un après-ski sotto la Tour Eiffel dove la tecnologia veste (anche) la quotidianità.

Balenciaga e lo sci da città.
Tre mete, tre modi di vivere la neve
Ogni comprensorio, prorprio come le città metropolitane, ha il proprio dress-code. Kiton richiama l’atmosfera di Cortina d’Ampezzo, dove l’eleganza incontra la tradizione con capi sartoriali pensati per chi ama la quiete dello chalet e le passeggiate tra boutique e piste. A St. Moritz, invece, la montagna si fa tecnica e performante: Prada Linea Rossa by Oakley accompagna le giornate di sci più lunghe con maschere Prizm™ e caschi modulari ultraleggeri, fondendo design e precisione sportiva. Mentre a Chamonix, dove l’adrenalina incontra lo spirito giovane dell’après-ski, la collaborazione Perfect Moment x H&M accende la pista di colore con stampe rétro e piumini imbottiti, portando un’idea di moda pop e democratica anche tra i più giovani.

Moda sulla neve 2025: Kiton Après Ski.
The post Le tendenze skiwear 2025 secondo le nuove collezioni neve delle maison appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




