Guarda cosa ho fatto con un vecchio coperchio di una pentola e una tazza rotta

Novembre 19, 2025 - 01:30
 0
Guarda cosa ho fatto con un vecchio coperchio di una pentola e una tazza rotta

Il rapporto che abbiamo con gli oggetti rotti è curioso. Tendiamo a considerarli finiti, come se perdere una parte del loro corpo significasse perdere anche il loro valore.

Io stessa per molto tempo ho lasciato sul ripiano della cucina una tazza senza manico che non riuscivo a buttare via, perché apparteneva ai miei primi anni fuori casa. Anche il coperchio di una vecchia pentola era rimasto nel fondo di un cassetto, separato dalla sua base e ormai inutile. Mi piace pensare che gli oggetti restino vicini per chiamarci a un’idea, anche quando non ne siamo consapevoli. Forse per questo li ho presi entrambi nella stessa giornata, quasi senza ragionarci, mentre cercavo qualcosa con cui creare un’alzata per dolci che non fosse la solita soluzione comprata in fretta.

Quando ho appoggiato il coperchio sul tavolo mi sono resa conto che aveva ancora una presenza forte. Il bordo metallico era un po’ segnato ma ancora elegante, e il vetro spesso non aveva perso la sua trasparenza. La tazza invece, pur priva del manico, aveva una forma solida che la rendeva perfetta come base. A volte basta ruotare un oggetto in un modo diverso per capire che può diventare qualcos’altro. Ho capito che potevo trasformare i due pezzi in un vassoio rialzato, qualcosa che potesse dare importanza anche al più semplice biscotto fatto in casa.

Alzata per dolci fai da te con coperchio e tazza: tutorial passo passo

Ho iniziato prendendo il coperchio tra le mani per capire come avrebbe reagito alla colla. Togliergli il pomello è stato quasi un gesto liberatorio, perché sotto quella vite si apriva già la possibilità di una superficie uniforme. Il vetro era spesso e regolare, perfetto per sostenere il peso di biscotti, macarons o anche una piccola torta. Prima di pensare alla decorazione vera e propria ho passato un panno caldo su tutta la superficie per eliminare ogni traccia di polvere.

La tazza senza manico è diventata subito la protagonista del progetto. Capovolgerla mi ha fatto capire che aveva la forma ideale per diventare un piedistallo. L’ho appoggiata sul tavolo per vedere come avrebbe retto il peso del vetro e ho sentito un’inaspettata solidità. Prima di tutto ho scelto un colore che si adattasse allo stile che avevo in mente, qualcosa di chiaro che lasciasse intravedere la texture della ceramica. La pittura acrilica è perfetta per questo tipo di trasformazione, perché aderisce bene e crea una superficie elegante senza richiedere troppi passaggi.

Alzatina la per dolci
Alzata per dolci fai da te con coperchio e tazza: tutorial passo passo – foto YT @evrimtaşeryılmaz – sfilate.it

La fase più creativa è arrivata con il decoro del coperchio. Volevo che diventasse più di un semplice piano di vetro, così ho scelto un motivo delicato, simile a quello dei vecchi piatti italiani decorati a mano. Ho steso il disegno sotto il vetro e ho lasciato che la trasparenza lo rendesse un tutt’uno con la superficie. È un effetto che non vuole imitare la porcellana ma le rende omaggio in modo leggero.

Unire i due pezzi è stato il passaggio più delicato. Ho messo la tazza rovesciata sul tavolo, con la bocca rivolta verso il basso, e ho inclinato leggermente il coperchio per trovare il punto esatto in cui appoggiarlo. Usare una colla forte è l’ideale. Ho premuto senza fretta, lasciando che tutto trovasse la sua stabilità. Guardare i due elementi restare uniti, dopo anni passati inutilizzati, è stato sorprendentemente emozionante. Era come se avessero solo aspettato l’occasione per tornare utili.

Il risultato finale aveva carattere, storia e quella bellezza un po’ familiare che si trova nelle cose fatte a mano. Mi sono resa conto che una semplice alzata per dolci può cambiare il modo in cui si apparecchia la tavola. Può far sembrare speciale anche un pomeriggio qualunque passato a bere tè e mangiare biscotti. Può diventare un centro tavola durante una festa o un regalo unico per una persona che ama le cose fatte con cura.

L’uso del coperchio e della tazza ha dimostrato che spesso gli oggetti che consideriamo finiti hanno ancora molto da dare. A volte basta solo guardarli con una prospettiva diversa per scoprire che possono tornare a vivere in un ruolo nuovo. Questo progetto mi ha ricordato che il senso del fai da te non è solo creare qualcosa di bello ma recuperare qualcosa che era rimasto sospeso tra l’uso e l’abbandono.

E ogni volta che poso dei dolcetti su questo vassoio, penso a come due oggetti dimenticati siano riusciti a trovare una nuova identità.

L'articolo Guarda cosa ho fatto con un vecchio coperchio di una pentola e una tazza rotta proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News