Le voci dal Palazzo, Conte: “Il governo delle tasse mette in ginocchio le imprese”. Schlein: “L’UE certifica il fallimento della Meloni”. Mollicone: “Citano dati falsi, dal 2023 il potere d’acquisto sta migliorando”

Novembre 19, 2025 - 04:43
 0
Le voci dal Palazzo, Conte: “Il governo delle tasse mette in ginocchio le imprese”. Schlein: “L’UE certifica il fallimento della Meloni”. Mollicone: “Citano dati falsi, dal 2023 il potere d’acquisto sta migliorando”

Nel Palazzaccio della politica si litiga sulla manovra, sul nuovo stop al Ponte dello Stretto e sulle elezioni regionali in arrivo. “Il governo delle tasse ha messo in ginocchio le imprese” tuona il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte. “Senza il Pnrr, l’Italia sarebbe in recessione” attacca la segretaria dem, Elly Schlein. Dall’altra parte della barricata, il deputato di Fratelli d’Italia Federico Mollicone: “Schlein e il Movimento 5 Stelle citano dati totalmente falsi. Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”.

Ecco le voci dal palazzo della politica:

“Il governo delle tasse ha messo in ginocchio le imprese”. (Giuseppe Conte)

“Senza il Pnrr, l’Italia sarebbe in recessione. La Commissione Europea certifica il fallimento della politica economica del governo Meloni: nel 2025 l’Italia crescerà appena dello 0,5%, fanalino di coda in Europa”. (Elly Schlein)

“Schlein e il Movimento 5 Stelle citano dati totalmente falsi. Tra il 2013 e il 2022, con i precedenti governi, nel resto d’Europa il potere d’acquisto dei salari aumentava del 2,5%, mentre in Italia diminuiva del 2%. Da ottobre 2023 la tendenza è cambiata e le famiglie stanno progressivamente recuperando il loro potere d’acquisto con una dinamica dei salari che è migliore, e non peggiore, rispetto a quella del resto d’Europa”. (Federico Mollicone, Fratelli d’Italia, Coffee Break)

“Il nuovo stop al Ponte sullo Stretto? Nessuna sorpresa: è l’inevitabile conseguenza del primo stop della Corte dei Conti. I nostri esperti sono già al lavoro per chiarire tutti i punti. Resto assolutamente determinato e fiducioso”. (Matteo Salvini)

“Sono pronto a denunciare il governo anche alla Procura europea se dovesse insistere. Ignorare il pronunciamento della Corte significherebbe assumersi responsabilità pesantissime, anche sul piano giuridico”. (Angelo Bonelli, Alleanza Verdi e Sinistra)

“Una vera Caporetto per Salvini, visto che il nuovo stop sarà valido anche per tutti gli atti conseguenti e consequenziali. Il ministro si dichiara fiducioso? Sì fiducioso di una disfatta”. (Anthony Barbagallo, Partito Democratico)

“Da tre anni denunciamo la stessa cosa: su ogni dossier, dal Ponte sullo Stretto all’autonomia differenziata, fino ai condoni edilizi e fiscali, la destra mostra un’allarmante insofferenza verso regole, controlli e Costituzione”. (Francesco Boccia, Partito Democratico)

“La patrimoniale è sicuramente una misura progressista. Non bisogna avere paura di parlare di giustizia sociale e di redistribuzione della ricchezza: deve essere un nostro obiettivo”. (Chiara Appendino, La Stampa)

“Servono un piano casa e una nuova legge urbanistica nuova, un piano paesistico nuovo perché quello in vigore ha oltre 50 anni e la legge urbanistica ha 20 anni”. (Edmondo Cirielli, Fratelli d’Italia)

“Il nostro colpo a sorpresa è la serietà della nostra coalizione: in tre anni di governo non hanno mai parlato di aumentare le pensioni minime, alle quali hanno dato 3 euro in più al mese nell’ultima finanziaria né hanno mai parlato di condono”. (Roberto Fico, Movimento 5 Stelle)

“Una barca e una villa, considerate entrambe simboli di quel lusso che la demagogia grillina aborriva, per una sorta di nemesi rappresentano oggi la spada di Damocle sulla testa del candidato presidente del campo largo Roberto Fico, ex pasdaran del populismo 5Stelle”. (Domenico Matera, Fratelli d’Italia)

“La destra ha scelto la scorciatoia: promesse facili, condoni, sprechi. Noi scegliamo la strada giusta: quella della dignità, della legalità, della giustizia sociale”. (Sandro Ruotolo, Partito Democratico)

“Fico è contrario solo ai condoni della gente comune? Il trionfo dell’ipocrisia”. (Sergio Rastrelli, Fratelli d’Italia)

L'articolo Le voci dal Palazzo, Conte: “Il governo delle tasse mette in ginocchio le imprese”. Schlein: “L’UE certifica il fallimento della Meloni”. Mollicone: “Citano dati falsi, dal 2023 il potere d’acquisto sta migliorando” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia