Leone XIV: “Comunità religiose, siate case che tutelano la dignità”

Novembre 18, 2025 - 09:30
 0
Leone XIV: “Comunità religiose, siate case che tutelano la dignità”

Papa Leone XIV ha inviato un messaggio ai partecipanti al workshop “Costruire comunità che tutelano la dignità”, promosso dalla Pontificia Commissione per la Tutela dei minori. L’iniziativa, che riunisce istituti religiosi da venti nazioni, si concentra sulla prevenzione degli abusi di potere, coscienza e sessuali all’interno delle comunità. Il Papa ha sottolineato che la dignità è un dono di Dio inalienabile e ha incoraggiato a condividere esperienze per costruire comunità che siano esempio di fiducia, dialogo e umile rendicontazione dei percorsi di tutela intrapresi.

L’iniziativa

Il tema, scrive, gli “sta molto a cuore”: “Costruire comunità dove la dignità di ogni persona, specialmente dei minori e dei più vulnerabili, sia tutelata e promossa”. E quindi “prevenire ogni forma di abuso”. Papa Leone XIV invia un lungo messaggio ai partecipanti al workshop Costruire comunità che tutelano la dignità, promosso dalla Pontificia Commissione per la Tutela dei minori, al via a Roma da oggi fino al 19 novembre. Una iniziativa che riunisce rappresentanti di diverse conferenze di religiosi e religiose e numerosi istituti di vita consacrata, apostolica e contemplativa provenienti da venti nazioni, con una presenza anche del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e Società di vita apostolica. È la prima tappa di “un percorso di ascolto, comprensione e accompagnamento reciproco” che Tutela Minorum vuole avviare, in vista anche della pubblicazione del terzo Rapporto annuale dove al centro ci sarà proprio la vita delle comunità religiose, luogo talvolta di abusi di coscienza, di potere e anche sessuali, a causa anche di relazioni non sane o di un mancato discernimento comunitario, come detto oggi dai relatori nel workshop. La condivisione di domande e necessità, di pratiche, esperienze dirette e vita reale, vuole quindi essere un tassello per costruire “comunità che tutelano la dignità”, appunto.

Bisogno di dignità

La dignità che “è dono di Dio, che ha creato l’essere umano a propria immagine e somiglianza”, come afferma Papa Leone nel suo messaggio letto – dopo un momento di musica e preghiera – in apertura della prima sessione che si è svolta nel Palazzo Maffei Marescotti, sede della Commissione pontificia. La dignità, scrive il Papa, “non è qualcosa che si ottiene per merito o per forza, né dipende da ciò che possediamo o realizziamo. E un dono che ci precede: nasce dallo sguardo d’amore con cui Dio ci ha voluti, uno per uno, e continua a volerci”. Quindi “in ogni volto umano, anche quando è segnato dalla fatica o dal dolore, c’è il riflesso della bontà del Creatore, una luce che nessuna oscurità può eliminare”. Frutto di questo sguardo sono proprio “la cura e la tutela dell’uomo verso il suo prossimo”, che “nascono dal desiderio di avvicinarsi con rispetto e tenerezza, di condividere i pesi e le speranze dell’altro”. “È nel farci carico della vita del prossimo che impariamo la libertà vera, quella che non domina ma serve, non possiede ma accompagna”, sottolinea Leone XIV. E in particolare la vita consacrata, scrive nel suo messaggio, “è chiamata in modo speciale a essere casa che accoglie e luogo di incontro e di grazia. Chi segue il Signore nella via della castità, della povertà e dell’obbedienza scopre che l’amore autentico nasce dal riconoscimento del proprio limite; dal sapere di essere amati anche nella debolezza, e proprio questo rende capaci di amare gli altri con rispetto, delicatezza e cuore libero”.

Verità e umiltà

Da qui, l’incoraggiamento a “condividere esperienze e percorsi di apprendimento su come prevenire ogni forma di abuso e su come rendere conto, con verità e umiltà, dei cammini di tutela intrapresi”. Il Papa esorta a “portare avanti questo impegno affinché le comunità diventino sempre più esempio di fiducia e di dialogo, dove ogni persona sia rispettata, ascoltata e valorizzata”. “Là dove si vive la giustizia con misericordia – assicura il Vescovo di Roma – la ferita si trasforma in feritoia di grazia”.

(fonte: Vatican News)

The post Leone XIV: “Comunità religiose, siate case che tutelano la dignità” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia