Leone XIV: “Servire il Regno di Dio e la sua giustizia”

Ottobre 4, 2025 - 11:30
 0
Leone XIV: “Servire il Regno di Dio e la sua giustizia”

“Sperare è scegliere”: con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto ai pellegrini del Giubileo riuniti in Piazza San Pietro, invitandoli a vivere la speranza come scelta consapevole. Citando Santa Chiara d’Assisi come esempio di coraggio evangelico, il Pontefice ha ricordato quanto le scelte autentiche sappiano ispirare, soprattutto i giovani. La via delle Beatitudini, ha sottolineato, non è solo una testimonianza del passato, ma una strada attuale che rinnova la Chiesa e dà speranza al mondo.

Le parole del Santo Padre

“Sperare è scegliere”. Papa Leone XIV propone questa riflessione ai pellegrini del Giubileo riuniti in Piazza San Pietro. Scegliere: il mondo cambia se noi cambiamo, ma soprattutto “sperare è scegliere perché chi non sceglie si dispera. Una delle conseguenze più comuni della tristezza spirituale, cioè dell’accidia, è non scegliere niente. Allora chi la prova è preso da una pigrizia interiore che è peggio della morte. Sperare, invece, è scegliere”. Il Papa porta come esempio Chiara di Assisi: “sono contento di parlare di lei proprio nel giorno della festa di San Francesco. Sappiamo che Francesco, scegliendo la povertà evangelica, dovette rompere con la propria famiglia. Era però un uomo: lo scandalo ci fu, ma fu minore. La scelta di Chiara risultò ancora più impressionante: una ragazza che voleva essere come Francesco, che voleva vivere, da donna, libera come quei fratelli!”

Scegliere la via delle Beatitudini

Scegliere come ha fatto Chiara, due le conseguenze del suo coraggio: molte altre ragazze di quel territorio trovarono lo stesso coraggio e scelsero la povertà di Gesù, la vita delle Beatitudini e quella scelta non fu come un fuoco di paglia, ma dura nel tempo, fino a noi. “La scelta di Chiara ha ispirato scelte vocazionali in tutto il mondo e così continua a fare fino a oggi”. E conclude il Papa: “la Chiesa è giovane e attira i giovani. Chiara di Assisi ci ricorda che il Vangelo piace ai giovani. È ancora così: ai giovani piacciono le persone che hanno scelto e portano le conseguenze delle loro scelte. E questo fa venire voglia ad altri di scegliere. È una santa imitazione: non si diventa “fotocopie”, ma ognuno – quando sceglie il Vangelo – sceglie sé stesso. Perde sé stesso e trova sé stesso. L’esperienza lo dimostra: succede così”. Infine, la preghiera del Papa “per i giovani; e preghiamo per essere una Chiesa che non serve il denaro o sé stessa, ma il Regno di Dio e la sua giustizia. Una Chiesa che, come Santa Chiara, ha il coraggio di abitare diversamente la città. Questo dà speranza!”.

The post Leone XIV: “Servire il Regno di Dio e la sua giustizia” appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia