LG Smart Cottage, la casa del futuro è prefabbricata e governata dall'AI
LG ha presentato una nuova versione del suo Smart Cottage, una casa modulare pensata come "seconda casa" per chi opta per stili di vita come workation o semplicemente sente la necessità di rifugiarsi di tanto in tanto in un luogo meno urbano. Il modello si compone di moduli prefabbricati che si assemblano come blocchi, rendendo l'espansione e le modifiche più semplici, riducendo i costi e accelerando i tempi di costruzione.
Nelle versioni da 27 m2 (monolocale) e 54 m2 (bilocale), i prezzi scendono fino alla metà rispetto ai modelli precedenti, mantenendo inclusi gli elettrodomestici AI di LG (condizionatore, frigorifero, lavatrice, piano cottura a induzione), una caldaia e dispositivi IoT (almeno un interruttore intelligente e una serratura). Tutti i sistemi smart – vien da sé – possono essere comodamente controllati tramite l'app LG ThinQ. Una delle varianti ha già ottenuto la certificazione ZEB Plus (edificio a energia zero o quasi), il che evidenzia come si tratti di un progetto "efficiente" anche in senso energetico.
Oltre il 70% dei componenti, tra cui la struttura modulare, le finestre, l'impianto elettrico, i bagni e gli elettrodomestici della cucina, viene prefabbricato e consegnato subito dopo la richiesta. I tempi di costruzione risultano così ridotti del 50%, rispetto a quanto avviene nel caso delle "vere" abitazioni in cemento armato. Si prevede una crescita esponenziale del mercato globale delle costruzioni modulari, che entro il 2029 potrebbe raggiungere i 140,8 miliardi di dollari (tasso medio annuo del 6,2%).
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




