Lollobrigida: in primi 9 mesi export agrifood verso Usa stabile
Roma, 5 nov. (askanews) – La riduzione delle esportazioni totali dell’Italia verso gli Usa registrata nel mese di agosto “è vero che segna un -21% ma erano i giorni della trattative tra Ue e Usa, che si è conclusa il 27 luglio, però il dato dell’Istat di settembre segna un +34% dell’export italiano. E nel periodo gennaio-settembre del 2025 le esportazioni totali verso gli Usa sono aumentate del 9,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Quindi credo sia un dato che fa comprendere come una valutazione di più ampio respiro possa far capire che questa dato così allarmante che lei cita non sia corrispondente al vero”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, rispondendo al question time alla Camera a una interrogazione sulle iniziative a sostegno delle imprese agroalimentari in relazione alle conseguenze derivanti dall’applicazione dei dazi statunitensi (Forattini – PD-IDP)
I dati ufficiali dell’Istat “evidenziano che nei primi otto mesi dell’anno le esportazioni agroalimentari italiane verso gli Usa hanno poco più che sorpassato i 5 miliardi di euro attestandosi sullo stesso livello dell’anno precedente”, ha aggiunto.
“In questi giorni c’è una trattativa tra USA ed e Unione europea che ha delega esclusiva – ha ricordato Lollobrigida – sulla quale però noi intendiamo collaborare tant’è vero che qualche giorno fa abbiamo incontrato il commissario Ue al Commercio e abbiamo ottenuto l’impegno dell’Europa a sostenere non solo le cose che riguardano complessivamente l’Unione, ma alcuni settori specifici vino, formaggi, olio e anche pasta”. Sulla pasta, ha poi nuovamente sottolineato, “invece applichiamo una trattativa bilaterale, questo sì, per contribuire a evitare che le nostre aziende subiscano un dumping immotivato del Dipartimento del commercio estero, procedura però che con i dazi di Trump c’entra poco”, ha concluso Lollobrigida.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




