LuxExperience vende l’e-tailer di lusso The Outnet per 30 mln $
Le voci di corridoio si sono avverate: LuxExperience ha trovato un acquirente per The Outnet. Il player digitale multibrand del lusso – gruppo proprietario tra gli altri di Mytheresa, Yoox e Net-A-Porter -, ha stipulato un accordo con The O Group LLC per la cessione del complesso di asset che alimentano la piattaforma, per un totale di 30 milioni di dollari in contanti (circa 26 milioni di euro). L’operazione prevede il trasferimento dei diritti sul marchio, dei dati dei clienti, dell’intero inventario e del centro di distribuzione negli Stati Uniti, insieme al personale necessario negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
Per un periodo successivo al completamento della transazione, LuxExperience continuerà a fornire alcuni servizi operativi e informatici, fatturati al solo costo. La conclusione dell’operazione è attesa per il primo trimestre del 2026, subordinata alle consuete condizioni di closing, incluse le approvazioni regolamentari.
Dal punto di vista strategico, la cessione degli asset di The Outnet si inserisce nel piano di trasformazione avviato da LuxExperience nel maggio 2025, che mira a semplificare il modello operativo, ridurre la complessità e concentrare le risorse del segmento off-price sul marchio Yoox. Da un lato, questa operazione consentirà di liberare risorse operative e tecnologiche da destinare ai marchi del lusso “in-season”, come Net-A-Porter e Mr. Porter. Dall’altro, The Outnet potrà operare come realtà autonoma, con un modello gestionale specificamente calibrato per il segmento off-price. Il gruppo acquirente, The O Group LLC, annovera tra i propri azionisti Joseph Edery e Ritesh Punjabi, CEO di Timeless Group of Companies, entrambi professionisti con lunga esperienza nel settore del lusso.
Fondata a Londra nel 2009, The Outnet si è affermata negli anni come destinazione online per la moda di lusso, con vendite nette stimate intorno ai 260 milioni di euro per l’anno fiscale 2025. Il marchio offre ai clienti un accesso esclusivo a collezioni di moda di alta gamma, selezionate con cura e proposte a prezzi vantaggiosi.
“Siamo molto soddisfatti di aver trovato la soluzione ideale sia per The Outnet che per il nostro gruppo”, ha commentato in una nota il CEO di LuxExperience, Michael Kliger. “L’operazione consentirà a The Outnet di raggiungere il proprio pieno potenziale come business indipendente. LuxExperience potrà concentrare tutte le risorse del segmento off-price sullo sviluppo del nuovo modello operativo di Yoox, essenziale per tornare alla crescita e al rafforzamento finanziario. Inoltre, l’operazione ci permetterà di accelerare il piano di trasformazione complessivo, in particolare nella creazione di un’infrastruttura più efficiente per Net-A-Porter e Mr. Porter”.
Dal punto di vista del mercato, la transazione riflette la crescente distinzione tra i modelli di business del lusso “in-season” e “off-price”, che richiedono infrastrutture e strategie operative differenti. Secondo Kliger, un’infrastruttura comune rischiava di generare inefficienze, penalizzando la qualità richiesta dal lusso o l’agilità necessaria al modello off-price.
Oltretutto, questa acquisizione fa da specchio a una situazione generale più complessa in cui versano gli e-tailer multibrand di lusso – argomento approfondito da Pambianco Magazine, e secondo cui la categoria è messa in ginocchio dalla normalizzazione dei consumi, dal cambiamento delle abitudini d’acquisto, ma anche dall’aumento dei prezzi, le ripercussioni dei dazi e dalle difficoltà logistiche. Insomma, da una contingenza di eventi e situazioni che sembra prediligere il retail fisico. Conferma la teoria a Pambianco Magazine anche Mario Ortelli, managing partner di OrtelliCo.:”Se quando i negozi fisici erano chiusi non esisteva competizione, ora l’online deve necessariamente offrire dei vantaggi e un’esperienza d’acquisto interessante: un assortimento vasto, prezzi convenienti e facilità di fruizione”.
Si è chiuso a quota 2,7 miliardi di euro il fiscal year di LuxExperience. Nel segmento off-price, che include sia Yoox che The Outnet, LuxExperience ha registrato un fatturato aggregato di altri 792,8 milioni di euro, il 13,15% in meno rispetto all’anno precedente.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




