Malamovida: l’Anci pubblica un vademecum operativo per i Comuni

Agosto 27, 2025 - 10:00
 0
Malamovida: l’Anci pubblica un vademecum operativo per i Comuni

lentepubblica.it

Un nuovo vademecum pensato per aiutare i Comuni ad affrontare in modo più consapevole ed efficace il fenomeno della malamovida: è questo l’obiettivo del quaderno pubblicato dall’Anci, intitolato “Libertà di iniziativa economica e malamovida: ordinanze e strumenti Tuel”.


Il documento rappresenta una prima guida pratica per orientare i Comuni nell’uso corretto degli strumenti normativi attualmente disponibili per la gestione di un tema tanto complesso quanto delicato.

Il fenomeno della malamovida

Con il termine “malamovida” si indica la situazione che si genera, soprattutto nei centri storici delle città, quando la concentrazione di locali notturni, bar e luoghi di intrattenimento produce un afflusso massiccio di persone. Questo comporta spesso disagi rilevanti per i residenti, in termini di disturbo alla quiete pubblica, problemi igienico-sanitari, difficoltà di convivenza civile e criticità legate alla sicurezza.

La gestione di queste situazioni richiede un’attenta mediazione tra il diritto all’iniziativa economica e la tutela di diversi interessi pubblici, quali la salute, il decoro urbano, la vivibilità degli spazi, la sicurezza e l’ordine pubblico. Il quadro normativo che regola questi ambiti, tuttavia, risulta frammentato e poco coordinato, rendendo difficile per gli enti locali intervenire in maniera efficace e soprattutto giuridicamente solida.

Il supporto dell’Anci: orientamenti e strumenti

Il documento elaborato dall’Associazione nazionale dei Comuni italiani parte da una rassegna aggiornata della giurisprudenza amministrativa in materia, per offrire una base interpretativa solida da cui partire. Il cuore del quaderno è dedicato alle modalità di utilizzo delle ordinanze sindacali previste dal Testo Unico degli Enti Locali (D.lgs. 267/2000), in particolare agli articoli 50 e 54, che conferiscono ai sindaci specifici poteri in materia di tutela della sicurezza urbana e della salute pubblica.

Attraverso un’analisi puntuale dei limiti e delle possibilità offerte da questi strumenti, il testo si propone di fornire indicazioni concrete su come predisporre interventi regolatori che siano allo stesso tempo efficaci, proporzionati e legittimi dal punto di vista normativo.

Schemi e modelli per agevolare l’azione amministrativa

A completamento del quaderno, l’Anci ha messo a disposizione anche una serie di modelli di ordinanza già predisposti, pensati per essere facilmente adattabili alle diverse realtà locali. Questi schemi rappresentano un ulteriore supporto operativo per amministratori e tecnici comunali, chiamati a intervenire su situazioni spesso urgenti e complesse, senza rischiare di incorrere in contenziosi amministrativi.

Un equilibrio difficile, ma necessario

L’iniziativa dell’Anci punta quindi a facilitare l’attività delle amministrazioni locali, offrendo strumenti concreti per affrontare la malamovida senza compromettere la libertà d’impresa, ma allo stesso tempo garantendo il rispetto dei diritti dei cittadini e la qualità della vita nei centri urbani. Un equilibrio difficile da raggiungere, ma essenziale per il buon governo del territorio.

Malamovida: l’Anci pubblica un vademecum operativo per i Comuni

Qui il documento completo.

The post Malamovida: l’Anci pubblica un vademecum operativo per i Comuni appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News