Maltempo a Enna, auto travolta da torrente Crisa: disperso a Leonforte trovato senza vita

Agosto 20, 2025 - 14:30
 0
Maltempo a Enna, auto travolta da torrente Crisa: disperso a Leonforte trovato senza vita

E’ stato trovato senza vita l’uomo disperso da martedì sera a Leonforte, in provincia di Enna, a causa del maltempo, che ha investito nelle ultime ore diverse regioni italiane. L’auto su cui viaggiava era finita nel torrente Crisa, ingrossato dalle piogge, insieme ad un’altra vettura. Altri due occupanti dei veicoli erano stati tratti in salvo dai vigili del fuoco intervenuti immediatamente. Sono in corso adesso le operazioni di recupero della salma. 

A dare notizia del ritrovamento del corpo della persona dispersa sono stati i vigili del fuoco che hanno lavorato fino a notte fonda e poi dall’alba di oggi: le ricerche sono state effettuale anche con l’ausilio dell’elicottero del nucleo di Catania.

La bomba d’acqua su Leonforte

Nel pomeriggio di ieri, 19 agosto, una bomba d’acqua si è abbattuta nell’Ennese, in particolare sul territorio di Leonforte e ha provocato l’ingrossamento improvviso del torrente Crisa. La piena ha travolto le due auto con a bordo tre persone: due degli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo e sono in buone condizioni, ma la terza persona coinvolta è stata purtroppo trascinata via dall’acqua ed è stata trovata morta questa mattina.

Maltempo a Enna, auto travolta da torrente Crisa: disperso a Leonforte trovato senza vita
Foto da Facebook – Pietro Livolsi, sindaco di Leonforte

Una forte ondata di maltempo si è abbattuta su diverse regioni italiane da ieri. Allerta arancione a Milano dove forti piogge si sono abbattute nelle prime ore della giornata, in città oggi parchi chiusi, come anche a Bergamo. Anche in Liguria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Veneto per temporali forti e rischio idrogeologico. Ieri piogge e allagamenti si sono verificati anche a Perugia.

Le previsioni meteo per oggi

Secondo il Servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare anche oggi sono previsti al Nord rovesci e temporali a cui sarà associata attività elettrica e locali grandinate, tra Piemonte, Lombardia, Liguria e aree limitrofe dell’Emilia. Nel corso delle prime ore del giorno il maltempo, si estenderà a tutto l’arco alpino, all’Appennino e al Triveneto. Sulla Romagna alternanza di schiarite e annuvolamenti a tratti intensi, con piogge sparse che giungeranno in mattinata.

Anche nel Centro Italia sono previste anche oggi precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, dapprima su Toscana e Umbria e in successiva rapida estensione alle Marche e alle aree interne di Lazio e Abruzzo. Nel pomeriggio al seguito del passaggio della tempesta Lukas è atteso un ulteriore peggioramento del tempo con una recrudescenza dei fenomeni temporaleschi soprattutto sulla Toscana e Maremma laziale. Sulla Sardegna soleggiato a esclusione di una transitoria copertura nuvolosa lungo le coste occidentali e sui rilievi interni dell’isola, laddove non si escludono degli occasionali fenomeni, il tutto durante le ore centrali del giorno.

Al Sud cielo generalmente poco nuvoloso ovunque con temporaneo aumento della copertura, nelle ore centrali della giornata, a cui potrebbe essere associata dei locali fenomeni specie sui settori ionici di Puglia e Calabria e sulle aree interne di Molise, Campania e Basilicata

Questo articolo Maltempo a Enna, auto travolta da torrente Crisa: disperso a Leonforte trovato senza vita proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News