Marevivo: Italia paese che usa più polistirolo in settore ittico

Ottobre 6, 2025 - 18:30
 0
Marevivo: Italia paese che usa più polistirolo in settore ittico

Roma, 6 ott. (askanews) – Nel comparto ittico, l’Italia è il Paese con il più alto consumo di polistirene espanso (EPS), tra i rifiuti più diffusi in maree lungo le coste a causa della facile dispersione, della sua fragilità e del ridotto livello di riciclo. Ogni anno, la flotta italiana utilizza circa 14.000 tonnellate di polistirolo espanso, che corrispondono a quasi 50 milioni di cassette monouso impiegate per il trasporto e la commercializzazione del pescato. Per questo la Fondazione Marevivo lancia “Bluefishers”, una campagna nazionale che ha l’obiettivo di ridurre il numero di cassette in polistirolo sostituendole con cassette riutilizzabili.

L’iniziativa, avviata per la prima volta nel 2023 a Viareggio, punta a sensibilizzare i decisori politici e l’opinione pubblica sull’urgenza di eliminare gradualmente l’uso delle cassette in EPS nel settore ittico, coinvolgendo i diretti interessati, ovvero i pescatori, affinché vengano adottati comportamenti sostenibili.

Oggi a Marina di Carrara 15 pescatori della Cooperativa Alta Marea hanno ricevuto più di 500 cassette in polipropilene e potranno dismettere quelle in polistirolo. Fino ad oggi in Toscana hanno aderito 120 pescatori della piccola pesca artigianale, che ormai utilizzano solo le oltre 3200 cassette riutilizzabili.

I frammenti delle cassette in EPS, una volta dispersi in mare, anche accidentalmente, si degradano in microplastiche che danneggiano gravemente le specie e gli habitat marini ed entrano nella catena alimentare con il rischio di arrivare all’uomo attraverso il consumo di pesce. “Nonostante l’Unione Europea abbia introdotto normative contro la plastica monouso UE 904/2019 (Direttiva SUP),attualmente né in Italia né a livello europeo esistono leggi che vietano espressamente l’uso del polistirolo nel settore della pesca – spiega Laura Gentile, Coordinatrice Campagna Nazionale Bluefishers Marevivo – A livello locale in Italia si distingue solo la Regione Veneto che, con legge regionale 13 maggio 2025 n. 5 ha introdotto disposizioni per favorire la sostituzione dei contenitori di prodotti ittici in polistirene con altri in materiale sostenibile, non frammentabile, con decorrenza dal 1° gennaio 2030”.

[Al via campagna per ridurre numero cassette e appello a Governo|PN_20251006_00068|gn00 nv03 sp33|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251006_145548_D0DD00C8.jpg|06/10/2025 14:55:57|Marevivo: Italia paese che usa più polistirolo in settore ittico|Pesca|Economia, Agrifood]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia