Medio Oriente. La Banca Mondiale denuncia il crollo delle nascite

Lug 16, 2025 - 10:30
 0
Medio Oriente. La Banca Mondiale denuncia il crollo delle nascite

di Giuseppe De Santis

Fino a pochi anni fa nei paesi del Medio Oriente il tasso di natalità era piuttosto elevato, tanto che le famiglie in media avevano 5-6 figli. Ora questo appartiene al passato, dal momento che anche in questa parte di mondo c’è stato un crollo sensibile delle nascite.
Le statistiche della Banca Mondiale indicano che in 5 dei 22 paesi della Lega Araba il tasso di natalità è inferiore a 2.1, il livello minimo richiesto per mantenere stabile il popolazione. I motivi di questo crollo sono diversi e sono sia economici che sociali.
In alcuni paesi le condizioni economiche rendono difficile la formazione di una famiglia, ma a pesare di più sono i cambiamenti sociali legati a un maggiore uso di contraccettivi e al fatto che molte donne sono più istruite e lavorano, e quindi decidono di avere meno figli o di non averne affatto.
Le conseguenze del calo di natalità sono le stesse che si riscontrano nei paesi occidentali con un previsto aumento delle persone anziane e una maggiore spesa per pensioni e sanità. Sempre meno giovani potranno vedere garantita l’assistenza sanitaria.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News