Microplastiche nel cervello: possibile legame con la demenza vascolare
Le microplastiche, minuscoli frammenti ormai presenti ovunque nell’ambiente, potrebbero avere un ruolo insospettato nello sviluppo della demenza vascolare. È quanto emerge da una recente revisione condotta dalla neuropatologa Elaine Bearer dell’Università del New Mexico, pubblicata sull’American Journal of Pathology.
La demenza vascolare è una delle forme più comuni di deterioramento cognitivo, causata da problemi nella circolazione del sangue nel cervello. Tuttavia, rispetto ad altre forme come l’Alzheimer, è ancora poco studiata e compresa. Bearer mira a colmare questo vuoto proponendo una nuova classificazione delle diverse tipologie di demenza vascolare, basata sulle alterazioni biologiche osservabili nei tessuti cerebrali.
Lo studio ha esaminato come i processi vascolari possano portare a lesioni cerebrali.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




