Nasce latlante del cervello: ecco come le cellule staminali diventano neuroni
Gli scienziati hanno realizzato la più dettagliata mappa mai creata dello sviluppo del cervello umano, tracciando con una precisione senza precedenti il processo con cui le cellule staminali si trasformano in neuroni e altre cellule cerebrali. Si tratta di una collezione di cinque studi pubblicati il 5 novembre su Nature, che insieme formano il primo “atlante” del cervello in via di sviluppo.
A coordinare una parte significativa di questo enorme sforzo scientifico è stato l’Allen Institute for Brain Science di Seattle, che ha analizzato centinaia di migliaia di cellule della corteccia cerebrale di esseri umani e topi. La ricerca, inserita nel programma internazionale BRAIN Initiative Cell Atlas Network (BICAN), finanziato con 500 milioni di dollari dal National Institutes of Health statunitense, ha permesso di osservare l’evoluzione dei primi neuroni con una risoluzione molecolare mai raggiunta prima.
Uno degli studi, guidato da Hongkui Zeng, ha ricostruito passo dopo passo lo sviluppo della corteccia visiva del topo, partendo da embrioni di 11,5 giorni fino a 56 giorni dopo la nascita. Il gruppo ha identificato oltre 560.000 cellule singole, suddivise in 148 gruppi e 714 sottotipi, creando così il primo atlante completo dello sviluppo corticale, dalla fase prenatale fino a quella postnatale. Tra le scoperte più sorprendenti c’è il fatto che molti neuroni continuano a definire la propria identità anche dopo la nascita, in particolare tra il momento in cui i piccoli topi aprono gli occhi e la terza settimana di vita.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




