Oltre Yellowstone: i parchi nazionali più spettacolari e poco conosciuti degli Stati Uniti

I parchi nazionali più spettacolari e poco conosciuti degli Stati Uniti oltre al famosissimo Yellowstone: posti incredibili.
Mentre i grandi nomi come Yellowstone e Yosemite continuano a catturare l’immaginario dei viaggiatori internazionali, gli Stati Uniti offrono una varietà sorprendente di parchi nazionali meno noti ma altrettanto spettacolari, ideali per chi cerca esperienze a contatto con la natura lontano dalla folla.
Dalle montagne degli Appalachi alle remote isole delle Samoa Americane, passando per regioni ricche di laghi, fiumi e deserti, il Paese si conferma una destinazione imprescindibile per gli appassionati di attività outdoor e turismo esperienziale sostenibile.
Monti Appalachi in West Virginia: un paradiso per gli amanti del trekking
Nel cuore degli Appalachi, la West Virginia si distingue per i suoi paesaggi rocciosi e le fitte foreste che ricoprono oltre il 75% del territorio, offrendo una cornice ideale per esplorazioni immerse nella natura. Tra le attrazioni principali si trova l’Appalachian Trail, il sentiero escursionistico continuo più lungo al mondo, che si estende per 3.528 chilometri attraversando 14 stati da Georgia a Maine. Ogni anno, circa tre milioni di escursionisti percorrono almeno una parte del sentiero, mentre più di 12.000 hanno completato l’intero percorso dal 1937.
In West Virginia, due aree chiave lungo il trail meritano particolare attenzione: Harpers Ferry, dove ha sede l’Appalachian Trail Conservancy, e Monroe County, con un’altitudine che raggiunge i 1.220 metri. I visitatori possono pianificare escursioni di diversa durata e difficoltà, combinando trekking con altre attività outdoor, in un contesto che coniuga avventura e rispetto per l’ambiente. Nel Missouri, definito anche “Show-Me State”, la natura invita a vivere avventure lontane dai circuiti turistici più battuti. Qui è possibile cimentarsi in esperienze come il volo in zipline sopra le cime degli alberi o pedalare lungo il Katy Trail State Park, un percorso ciclabile ricavato da una vecchia ferrovia.
Il Lake of the Ozarks e lo Ha Ha Tonka State Park offrono scenari ideali per pesca, passeggiate panoramiche e canoa. Di particolare rilievo è anche l’Ozark National Scenic Riverways, primo parco nazionale istituito per tutelare un sistema fluviale, e le oltre 6.000 grotte del Missouri, tra cui spiccano le spettacolari Meramec Caverns. L’Idaho, invece, si distingue per la sua natura selvaggia e le opportunità di attività outdoor durante tutto l’anno. Al centro dell’attenzione c’è il Hells Canyon, la gola più profonda del Nord America, che si presta a tour in jet boat sulle rapide dello Snake River.
Per gli appassionati di sport all’aperto, la Sun Valley rappresenta una meta imperdibile: comprensiva di piste da sci in inverno e oltre 643 chilometri di sentieri per mountain bike in estate, questa località è anche nota per essere stata l’ultima dimora dello scrittore Ernest Hemingway. Chi desidera ammirare l’Arizona da una prospettiva unica può scegliere un tour in mongolfiera sopra il deserto di Sonora nelle aree di Phoenix e Tucson. Questi voli regalano albe mozzafiato e la possibilità di avvistare antilocapre, coyote e pecari nel loro habitat naturale. Per i più audaci, lo skydiving nei cieli limpidi dello stato sud-occidentale rappresenta un’esperienza carica di adrenalina.
Inoltre, i numerosi Dude Ranch offrono attività adatte a tutta la famiglia, dal trekking a cavallo alle escursioni nel deserto, fino a campi da golf di alto livello. Le Samoa Americane, invece, rappresentano una delle destinazioni più remote e incontaminate degli Stati Uniti. Situate nel Pacifico meridionale, queste isole conservano il 90% delle loro vette vulcaniche, foreste pluviali e barriere coralline intatte. Il National Park of American Samoa è l’unico parco nazionale statunitense a sud dell’equatore e uno dei più isolati al mondo.
Tra le esperienze imperdibili c’è la visita a Ofu Beach sull’isola di Manu’a, collegata a Olosega da un ponte pedonale, che offre paesaggi selvaggi e opportunità di snorkeling in acque cristalline. L’area marina protetta del National Marine Sanctuary è famosa per la ricchezza di fauna sottomarina, con barriere coralline che attirano balene, tartarughe e numerose specie durante le migrazioni. Grazie alla crescente tendenza verso viaggi fuori stagione, le Samoa Americane si affermano come meta ideale per una vacanza invernale all’insegna della natura e del relax.
L’attenzione crescente verso la natura, la sicurezza e la sostenibilità sta rivoluzionando il modo in cui i viaggiatori scelgono le loro destinazioni negli Stati Uniti, privilegiando luoghi poco frequentati ma ricchi di opportunità per attività outdoor uniche, dal kayak alla mountain bike, dallo skydiving alle escursioni più tradizionali. Questi parchi nazionali meno noti rappresentano dunque un invito a scoprire un’America autentica, selvaggia e sorprendente.
L'articolo Oltre Yellowstone: i parchi nazionali più spettacolari e poco conosciuti degli Stati Uniti proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






