Ovs si amplia nell’homeware: lancia offerta vincolante per il 100% di Kasanova

Novembre 11, 2025 - 18:00
 0
Ovs si amplia nell’homeware: lancia offerta vincolante per il 100% di Kasanova
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/kasa.jpg

Ovs espande ancora il suo perimetro e dopo le ultime acquisizioni, ovvero Goldenpoint, Les Copains e Stefanel, ora si rafforza anche nel segmento casa, dove già Upim opera con il marchio Croff. Il gruppo guidato da Stefano Beraldo ha lanciato un’offerta vincolante per acquisire il 100% del capitale sociale di Kasanova attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale fino a 15 milioni, “tale da determinare un significativo miglioramento della struttura finanziaria, grazie anche a rinunce – condizionate all’ingresso di Ovs stessa – da parte di creditori per circa 40 milioni di euro, in modo da avere una posizione finanziaria di partenza, all’inizio del
2026, in sostanziale pareggio”.

Le prime indiscrezioni sull’interesse di Ovs per Kasanova erano emerse lo scorso giugno quando il numero uno del gruppo di abbigliamento Stefano Beraldo e il presidente della società Franco Moscetti, si sarebbero fatti avanti a seguito della posizione svantaggiata in cui attualmente riversa gruppo casalingo, che a fine ottobre 2024 aveva richiesto e ottenuto l’accesso alla composizione negoziata della crisi, per poi avviare un importante piano di turnaround con chiusure dei negozi meno redditizi e più in generale di riduzione costi ed inefficienze. Allora si parlava di un aumento di capitale di 10 milioni di euro che avrebbe messo in sicurezza Kasanova salvandolo dal fallimento. Il marchio di prodotti per la casa conta su un network di circa 700 negozi, di cui circa 220 a gestione diretta, 280 in franchising e 200 corner all’interno di negozi specializzati in bricolage, “tutti in location di ottima qualità, nei principali centri commerciali o in zone centrali delle più importanti città italiane. Realizza elevate vendite al metro quadrato, ed un buon margine commerciale”, specifica la nota di Ovs relativa all’offerta vincolante. L’ultimo fatturato disponibile di Kasanova si aggira sui 362 milioni di euro. Per il 2025 sono previste vendite poco inferiori ai 300 milioni di euro, con un ebitda leggermente positivo.

Con quest’operazione Ovs punta a rafforzarsi nel settore homeware che, spiega il gruppo, è caratterizzato da un’elevata frammentazione e grande resilienza, assumendo anche in questo mercato una posizione di leadership a livello nazionale. Croff potrà avvantaggiarsi del forte know-how di Kasanova nel segmento del living, e Kasanova, a sua volta, trarrà beneficio dalla maggior competenza di Croff nel segmento tessile.

Il perfezionamento dell’operazione è subordinato all’avveramento, entro il 31 dicembre, di alcune condizioni.

Ovs ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 6,2% a 1,6 miliardi di euro e nel primo semestre di quest’anno il gruppo ha mantenuto il trend positivo registrando un incremento del 4,1% a 792,9 milioni di euro. Escludendo l’apporto di Goldenpoint, consolidata da luglio, la crescita organica si attesta sul +2,2 per cento. Numero che confermano la fiducia del gruppo in una chiusura d’anno positiva, come anticipato da Stefano Beraldo nell’intervista pubblicata sul numero di Pambianco Magazine di novembre di uscita dove, riguardo al dossier Kasanova, aveva dichiarato: “Siamo già presenti nel segmento casa con il marchio Croff, in circa 120 Upim e con 42 negozi stand alone. Stiamo crescendo in fatturato e redditività, non abbiamo però ancora la massa critica per essere davvero efficienti. Kasanova rappresenta quindi un potenziale interesse per Upim”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News