Papa Leone incontra Mattarella: "Rapporti improntati ad amicizia e collaborazione"

“Come Vescovo di Roma e Primate d’Italia, per me è significativo rinnovare, con questa visita, il forte legame che unisce la Sede di Pietro al popolo italiano, che Lei rappresenta, nel quadro dei cordiali rapporti bilaterali che intercorrono tra l’Italia e la Santa Sede, stabilmente improntati a sincera amicizia e fattiva mutua collaborazione. Si tratta, del resto, di un felice connubio che ha le sue radici nella storia di questa penisola e nella lunga tradizione religiosa e culturale di questo Paese. Ne scorgiamo i segni ad esempio nelle innumerevoli chiese e nei campanili che ne costellano il territorio, spesso veri e propri scrigni d’arte e di devozione, in cui la creatività innata di questo popolo, unita alla sua fede genuina e solida, ci ha consegnato la testimonianza di tanta bellezza: artistica, certamente, ma soprattutto morale e umana”. Così Papa Leone XIV nel suo discorso al Quirinale in occasione della visita ufficiale.
Questo articolo Papa Leone incontra Mattarella: "Rapporti improntati ad amicizia e collaborazione" proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






