Parte il progetto “InForma65: ogni passo conta!”

Novembre 12, 2025 - 13:00
 0
Parte il progetto “InForma65: ogni passo conta!”

Un progetto nazionale per la salute e il benessere delle persone mature: si chiama “InForma65: ogni passo conta!” ed è stato fortemente voluto dalla SIMG, Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie.

Di cosa si tratta? Di un insieme di consigli su alimentazione e attività fisica, guide alle vaccinazioni, informazioni sulle reti sanitarie, indicazioni varie sugli screening tramite una piattaforma e un servizio di messaggistica. E con un altro interessante obiettivo: rafforzare il ruolo del medico di medicina generale come primo presidio di prevenzione sul territorio.

Spiega in proposito Alessandro Rossi, Presidente SIMG: “Con InForma65 vogliamo trasformare il traguardo dei 65 anni in un nuovo punto di partenza: fornire strumenti pratici e indicazioni chiare per mantenersi in salute, sostenendo al contempo il medico di famiglia nel suo ruolo di riferimento nella prevenzione”.

Un progetto di invecchiamento attivo, presentato l’11 novembre presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati su iniziativa dell’On. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della XII Commissione (Affari Sociali) della Camera. Hanno partecipato come testimonial Marcello Guarducci, ex campione di nuoto, oggi 69 anni, e Michele Mirabella, 82 primavere, giornalista e divulgatore scientifico, conduttore della trasmissione Rai Elisir, che hanno condiviso la propria esperienza.

Il messaggio del progetto: puntare sul proprio benessere

Il progetto è concepito per svilupparsi fino al 30 ottobre 2026 e, vista l’aumentata longevità del popolo italiano, desidera accompagnare i cittadini che compiono 65 anni in un percorso di informazione, consapevolezza e responsabilità verso la propria salute, con il messaggio guida: “Ogni passo conta: allena cuore, mente e muscoli, scegli il verde a tavola e proteggiti con i vaccini”. L’iniziativa è stata realizzata con il contributo non condizionante di Pfizer Srl, GlaxoSmithKline Spa, Moderna Italy Srl e Technical Partner & Sponsor MioDottore. Quest’ultimo promuoverà l’iniziativa su oltre 5.500 MMG, suoi utilizzatori, affinché questi possano facilmente raggiungere i pazienti over65.

Come funziona?

A partire da dicembre 2025, tutti i cittadini che raggiungeranno i 65 anni riceveranno dal proprio medico di medicina generale aderente al progetto una comunicazione personalizzata, con un messaggio di augurio e consigli mirati su attività fisica, alimentazione, salute mentale e vaccinazioni raccomandate. Un modo concreto per favorire il dialogo medico-paziente e stimolare l’adozione di comportamenti preventivi calibrati sui bisogni individuali.

Per Tecla Mastronuzzi, Responsabile SIMG per la Prevenzione, “InForma65 rappresenta uno strumento operativo per rendere la prevenzione parte integrante della visita quotidiana, offrendo anche ai medici materiali pratici, contenuti evidence-based e modalità innovative di contatto con i propri assistiti. Ogni incontro può diventare un’occasione per promuovere salute e autonomia, in modo semplice e sostenibile. Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio piano di lavoro con cui la SIMG guarda al 2026, volto a integrare la prevenzione nella pratica clinica con strumenti digitali, counseling breve, raccomandazioni e formazione continua”.

L’elemento centrale del progetto

Elemento centrale del progetto è il portale www.informa65.it, una piattaforma aperta a tutti che raccoglie contenuti informativi chiari, pratici e scientificamente validati: guide semplici sulle vaccinazioni raccomandate dopo i 65 anni; consigli su alimentazione, attività fisica, sonno, farmaci e salute mentale; schede pratiche per la prevenzione e per l’adesione agli screening; informazioni sulla rete dei servizi sanitari e sul ruolo del medico di medicina generale. Il messaggio è semplice ma potente: ogni passo conta, e ogni scelta quotidiana può contribuire a vivere meglio, più a lungo e in salute.

Che dire? Peccato non avere ancora 65 anni o… averli superati da un po’! (foto by Freepik)

L'articolo Parte il progetto “InForma65: ogni passo conta!” proviene da Senzaeta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia