Perché lo scalo a Istanbul conviene (e come visitare gratis la città)

Novembre 12, 2025 - 20:00
 0
Perché lo scalo a Istanbul conviene (e come visitare gratis la città)

C’è un piccolo segreto che i viaggiatori esperti conoscono bene: non tutti gli scali vengono per nuocere. Anzi: possono trasformarsi in una splendida occasione per visitare le metropoli e alcune tra le città più affascinanti al mondo — a volte anche completamente gratis. Succede con Turkish Airlines, la compagnia di bandiera turca che ha fatto del suo hub di Istanbul un punto d’incontro tra Oriente e Occidente e una vera e propria esperienza di viaggio nel viaggio.

La compagnia, che nel 2025 ha vinto per la decima volta il titolo di “Best Airline in Europe” agli Skytrax World Airline Awards e il premio per il miglior catering a bordo, non è solo una delle più premiate al mondo: è anche tra le più “generose”. Per chi viaggia con uno scalo lungo nella capitale turca, Turkish offre due programmi estremamente interessanti, inclusi nel biglietto, Touristanbul e Stopover in Istanbul, che permettono di scoprire la capitale in giornata o con pernottamento. Insomma, messa così, questo scalo vale proprio la pena.

Touristanbul: la città da scoprire tra due voli

Il primo dei due programmi si chiama Touristanbul, per chi ha uno scalo tra 6 e 24 ore. Invece di passare la giornata in aeroporto, si può partecipare a un tour gratuito con guida, trasporto e pasti inclusi. Si parte e si rientra direttamente dal nuovo aeroporto di Istanbul, senza bisogno di prenotazioni complesse: basta presentarsi al banco Touristanbul almeno mezz’ora prima della partenza e scegliere il tour più adatto ai propri orari di volo.

Ce ne sono sei ogni giorno, con diversi itinerari che cambiano nel corso della settimana. Alcuni portano nei luoghi simbolo come Santa Sofia, la Moschea Blu, il Gran Bazar e il Palazzo Topkapı; altri propongono panorami sul Bosforo o passeggiate tra i quartieri più caratteristici della città. Tutti includono un pranzo tradizionale in ristoranti selezionati con cucina turca e ottomana.

È un’esperienza che permette di assaporare l’essenza di Istanbul anche in poche ore, e gratuitamente: basta avere un biglietto internazionale con scalo idoneo e una coincidenza abbastanza lunga.

scalo istanbul
Ufficio stampa Turkish Airline
Touristanbul: chi ha uno scalo tra 6 e 24 ore può partecipare a un tour gratuito con guida

Stopover in Istanbul: una notte sul Bosforo

Ma non finisce qui. Se lo scalo supera le 20 ore, la compagnia offre un altro vantaggio: Stopover in Istanbul. È un programma pensato per chi ha un lungo viaggio intercontinentale e vuole prendersi una pausa, senza aggiungere costi al biglietto.

Chi vola in Economy Class ha diritto a una notte gratuita in hotel 4 stelle, mentre i passeggeri in Business Class possono soggiornare fino a due notti in hotel 5 stelle con colazione inclusa. Il servizio è disponibile per oltre 120 Paesi, Italia compresa, e si richiede facilmente inviando una mail a freehotelitaly@thy.com almeno 72 ore prima del viaggio, indicando il codice di prenotazione e i dati del biglietto.

Si tratta di un’occasione unica per visitare la città con calma, passeggiare per il centro, tra i quartieri di Karaköy e Galata, salire sulla torre per godersi la vista sul Bosforo o scoprire i caffè e le gallerie della parte asiatica, a Kadıköy, dove Istanbul svela il suo lato più autentico e moderno allo stesso tempo.

istanbul
Ufficio stampa Turkish Airlines
Vista panoramica su Istanbul

Come funziona e a chi conviene davvero

Partecipare ai programmi è semplice: serve solo un biglietto Turkish Airlines con numero che inizia per 235, uno scalo compatibile con gli orari dei tour e, in alcuni casi, un visto elettronico (eVisa) che si ottiene in pochi minuti online. Tutte le informazioni aggiornate e i moduli di adesione si trovano nelle sezioni del sito dedicate a Touristanbul e Stopover.

Chi ha meno di 6 ore di scalo dovrà restare in aeroporto (per chi viaggia in Business, la Lounge propone esperienze incredibili, dalla camera per riposare al massaggio, dal simulatore per scoprire i luoghi iconici a una grande selezione di cibi tradizionali cucinati sul momento); ma per chi ha più tempo, vale davvero la pena organizzarsi. Il consiglio, anzi, è quello di scegliere volontariamente un volo con scalo lungo: così si guadagna un’esperienza in più senza spendere nulla.

Missione non impossibile, visto che Turkish Airlines opera oggi in oltre 131 Paesi e serve 355 destinazioni con una flotta di più di 506 aeromobili, con voli diretti da Roma, Milano, Venezia, Bologna, Napoli, Catania, Palermo, Bari e Torino. Da qui partono e arrivano aerei con scalo a Istanbul verso Tokyo, Bangkok, Singapore, New York, Buenos Aires, Maldive, Zanzibar e Città del Capo, solo per citarne alcuni.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News