Più duro dellacciaio: il nuovo metallo schiumoso che resiste agli urti estremi
Negli Stati Uniti un gruppo di ricercatori della North Carolina State University ha messo a punto un materiale capace di resistere a urti che distruggerebbero anche l’acciaio più robusto. Si chiama Composite Metal Foam (CMF) e, pur essendo leggerissimo, ha dimostrato di poter assorbire energie d’impatto tali da impedire la perforazione di una lamiera di un vagone cisterna ferroviario.
Stando a quanto condiviso, il CMF è ottenuto da una matrice metallica – solitamente acciaio o nichel – nella quale sono integrate minuscole sfere cave. Questa struttura conferisce al materiale una combinazione inedita di leggerezza, resistenza e capacità di dissipare l’energia. È lo stesso principio che si osserva nella spugna marina o nel sughero, ma applicato ai metalli: una geometria piena d’aria, ma capace di bloccare forze enormi. Non a caso, il materiale è già stato sperimentato in settori come l’aerospazio, la difesa e persino nei reattori nucleari.
Il team guidato dalla professoressa Afsaneh Rabiei, che da anni studia le proprietà di questi materiali, ha voluto metterlo alla prova in un test estremo: un carro ferroviario da 136 tonnellate, spinto a circa 8,3 chilometri orari, ha colpito una piastra di acciaio dello spessore tipico dei vagoni cisterna. L’impatto, equivalente a 368 kilojoule di energia, ha prodotto un foro netto nella lamiera. Ma quando tra il martello d’acciaio e la piastra è stato inserito uno strato di soli 30 millimetri di CMF, il risultato è stato sorprendente: nessuna perforazione, solo una leggera deformazione e il carro che è rimbalzato indietro.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




