Ponte Morandi, chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci

Ottobre 14, 2025 - 18:30
 0
Ponte Morandi, chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci

Condanna a 18 anni e 6 mesi di reclusione: è la richiesta formulata da parte dell’accusa nel corso del processo a Genova sul disastro del Ponte Morandi nei confronti dell’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci. Dopo la conclusione della requisitoria dei pm, da oggi tocca alle richieste di pena: la prima che è stata formulata nell’udienza di oggi è quella per l’ex numero 1 di Autostrade, tra i 57 imputati nel processo per il crollo dell’infrastruttura del 2018 che provocò 43 vittime.

Ponte Morandi, chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci

 

Possetti (Comitato vittime): “Per Castellucci ci sia condanna”

“Ovviamente siamo un po’ frastornati. Sicuramente mi è piaciuto il discorso del pm, che ha fatto un ragionamento lineare sulle enormi responsabilità che ci sono state, sulla continua cecità di fronte alle problematiche di questo ponte, che erano perfettamente note negli anni, e quindi la richiesta di questa pena elevata per noi è molto importante“. Lo ha detto Egle Possetti, portavoce del Comitato in ricordo delle vittime del Ponte Morandi di Genova, a margine dell’udienza nel corso della quale l’accusa ha formulato la richiesta di condanna per l’ex ad di Aspi Giovanni Castellucci a 18 anni e 6 mesi di reclusione. “Sappiamo tutti, come ha ricordato il pm nel finale – aggiunge Possetti -, che, data l’età dell’imputato, ci saranno delle agevolazioni legate agli arresti domiciliari. Per noi è essenziale che ci sia poi una condanna. La legge tutela ciascuno di noi, ma la condanna sarà essenziale, stante anche tutti gli elementi che tutti abbiamo conosciuto in questa fase processuale e che oggi sono stati riassunti. Per cui direi che per quanto si possa dire c’è soddisfazione in questa prima richiesta”. 

Tra oggi e domani le richieste di pena per 57 imputati

Dopo 4 mesi si è conclusa lunedì la requisitoria dei pm con l’analisi che ha ripercorso sul finale la posizione dell’ex ad di Aspi Giovanni Castellucci (già in carcere dopo la condanna per la strage del bus di Avellino), in merito alle decisioni e ai comportamenti considerati rilevanti ai fini del processo assunti nel periodo della gestione della società, a partire dal 2009 fino al 2015 nel rapporto legato al Morandi. Sotto la lente le mancate manutenzioni, sepolte da una logica dei massimi profitti, che sarebbero proseguite per anni nonostante la consapevolezza del rischio crollo visto lo stato di ammaloramento del viadotto. Sono 57 gli imputati, accusati a vario titolo di titolo di omicidio e disastro colposi, omicidio stradale, violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro e falso (ultimo capo di imputazione verso la prescrizione). Dopo 7 anni dal disastro e più di 3 dall’inizio del processo, l’obiettivo è quello di arrivare a sentenza di primo grado entro l’estate 2026.

Questo articolo Ponte Morandi, chiesta condanna a 18 anni e 6 mesi per Castellucci proviene da LaPresse

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News