Porto di Gioia Tauro: Piacenza in visita alla Dogana per rafforzare i controlli sulle merci

Settembre 27, 2025 - 20:00
 0
Porto di Gioia Tauro: Piacenza in visita alla Dogana per rafforzare i controlli sulle merci

WhatsApp Image at

Si è svolto oggi un incontro istituzionale, presso la sede dell’Agenzia delle Dogane, tra il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio, Paolo Piacenza, e il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Calabria, Antonio Di Noto, accompagnato dalla Dirigente della sede dell’Agenzia di Gioia Tauro Rossella Tallarico.

Focalizzazione sull’attività di controllo e monitoraggio delle merci

La visita è stata l’occasione per un confronto interistituzionale, focalizzato, in modo particolare, sull’attività di controllo e monitoraggio costante delle merci, effettuata dagli uomini della Dogana di Gioia Tauro, fondamentale per garantire la trasparenza dei contenuti dei container e l’efficienza dello scalo. Questo lavoro è essenziale nell’ambito delle iniziative di contrasto ai traffici illeciti e per garantire la sicurezza del porto.

Durante l’incontro, il Commissario Piacenza, accompagnato dal Segretario generale Pasquale Faraone, ha visitato la sede operativa di controllo all’interno dello scalo portuale, dove ha seguito il lavoro di scannerizzazione e di apertura dei container svolto dai funzionari dell’Agenzia.

Un porto di eccellenza: Gioia Tauro, il primo porto di transhipment d’Italia

Piacenza ha potuto osservare direttamente l’eccellenza dei controlli, una caratteristica distintiva dello scalo portuale di Gioia Tauro, che si conferma come primo porto di transhipment d’Italia e sesto nel Mediterraneo, collegato con 120 porti nel mondo. La sede dell’Agenzia delle Dogane di Gioia Tauro è fondamentale, con quasi il 60% delle scansioni nazionali, rispetto alla media nazionale di 15 mila scansioni.

Nuove tecnologie per aumentare l’efficienza del controllo dei container

Al termine dell’incontro, il Commissario Piacenza ha visitato anche l’area interna al Terminal MCT, dove è posizionato lo scanner mobile a raggi X di ultima generazione, di proprietà dell’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio e in comodato d’uso all’Agenzia delle Dogane. Questo scanner è finalizzato a rendere ancora più efficiente e veloce l’attività di controllo dei container.

Impegno a un dialogo continuo tra istituzioni

La visita si è conclusa con l’impegno reciproco a mantenere un dialogo aperto e continuativo, anche attraverso momenti di aggiornamento congiunto. Piacenza ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni per affrontare in modo efficace le sfide legate alla gestione dei flussi commerciali, al fine di rendere il porto di Gioia Tauro non solo sempre più sicuro, ma anche competitivo nel contesto internazionale dei traffici delle merci.

Dal canto suo, il Direttore dell’Agenzia delle Dogane Di Noto ha espresso il proprio apprezzamento per la visita ricevuta e ha ribadito la disponibilità dell’Agenzia a proseguire il confronto, nell’ottica di una crescente integrazione operativa e istituzionale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News