Princes Group verso la Borsa di Londra: strategia m&a e nuovi capitali per rafforzare il business

NewPrinces ha annunciato che la propria controllata interamente detenuta, Princes Group, intende avviare il processo di valutazione per una offerta pubblica iniziale (Ipo) delle proprie azioni ordinarie.
L’obiettivo è la successiva ammissione alla categoria delle azioni ordinarie (società commerciali) dell’Official List della Uk Financial Conduct Authority (Fca), con quotazione sul Main Market della Borsa di Londra.
Mastrolia: “Con l’Ipo a Londra pronti a raccogliere capitali per la crescita globale”
Un passaggio cruciale per lo sviluppo del gruppo, come ha sottolineato Angelo Mastrolia, presidente esecutivo:
“La decisione di quotarsi a Londra rappresenta un momento fondamentale nella storia di Princes Group. Il Regno Unito è il nostro mercato principale e sede di un management di grande esperienza. Questo passo riflette la fiducia di lungo periodo che nutriamo nell’azienda e le prospettive di crescita che intendiamo cogliere. Come già fatto con la quotazione di Newlat Food nel 2019, non prevediamo la vendita di azioni: l’obiettivo è raccogliere nuovi capitali per accelerare la strategia di sviluppo e trasformare Princes in un player multinazionale e diversificato del food & beverage”.
Mastrolia ha ricordato i progressi ottenuti dopo l’acquisizione, sottolineando la capacità del gruppo di integrare e ottimizzare rapidamente le attività. Le leve individuate restano l’efficienza operativa, l’ottimizzazione degli approvvigionamenti e la costruzione di una piattaforma commerciale integrata. A ciò si aggiunge una pipeline attiva di opportunità di M&A mirata ad ampliare la presenza geografica e rafforzare il portafoglio in nuove categorie. “Princes è oggi in una posizione eccellente per garantire crescita sostenuta e generare valore duraturo per gli azionisti”, ha aggiunto.
Il perimetro dell’Ipo
In vista dell’Ammissione, Princes Group ha raggiunto accordi condizionali con NewPrinces per acquisire l’intero capitale sociale di Symington’s Limited, Newlat GmbH e Princes France: insieme alle attuali controllate – tra cui Princes Italia, Princes Tuna Mauritius, Edible Oils Limited e Princes Foods BV – andranno a costituire il perimetro Ipo.
Successivamente, il gruppo potrebbe valutare l’acquisizione da NewPrinces di Princes Ready to Drink (ex Diageo Operations Italy, acquisita il 30 settembre 2025) e della società che deterrà il marchio Plasmon (il cui closing è previsto entro l’anno). Tali operazioni restano subordinate a condizioni regolamentari e di mercato. Diversamente, Carrefour Italia – la cui acquisizione è attesa nelle prossime settimane – e Centrale del Latte d’Italia resteranno fuori dal perimetro, continuando a essere detenute direttamente da NewPrinces.
I numeri e il modello di business
Su base pro forma, il perimetro Ipo ha registrato ricavi per circa 2,1 miliardi di sterline nell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 e 964,2 milioni di sterline nel primo semestre 2025. L’Ebitda adjusted è stato pari a 122,3 milioni di sterline (margine del 5,95%) nel 2024 e a 71,2 milioni (margine del 7,38%) nei primi sei mesi del 2025.
Il gruppo opera attraverso cinque business unit – Foods, Fish, Italian, Oils e Drinks – combinando la produzione a marchio del distributore con brand consolidati come Princes, Napolina, Branston, Batchelors, Flora, Crisp ’N Dry, Delverde, Naked Noodle e Vier Diamanten. Con oltre 8mila clienti serviti, esportazioni in 60 Paesi, 23 stabilimenti, 21 magazzini e circa 7.800 dipendenti, Princes si conferma una realtà di riferimento nel settore.
Obiettivi strategici dell’operazione
L’Ipo prevedrà l’emissione esclusiva di nuove azioni ordinarie, con raccolta di capitale primario destinato a sostenere la crescita inorganica, in particolare tramite acquisizioni. La struttura dell’offerta sarà tale da permettere a Princes Group di rispettare i requisiti di inclusione negli indici Ftse Uk.
Dopo l’ammissione, è previsto che:
-
NewPrinces mantenga la maggioranza, con controllo sul capitale emesso;
-
Princes Group si focalizzi esclusivamente sul food & beverage;
-
NewPrinces persegua una strategia più ampia come gruppo Fmcg integrato verticalmente, con attività estese a distribuzione, logistica, packaging e servizi collegati.
L’operazione punta quindi a offrire maggiore chiarezza ai mercati dei capitali, separando le attività produttive di Princes Group dalle operazioni Fmcg che resteranno sotto NewPrinces.
L’articolo Princes Group verso la Borsa di Londra: strategia m&a e nuovi capitali per rafforzare il business è tratto da Forbes Italia.
Qual è la tua reazione?






