Questo risotto ai funghi porcini è cremosissimo e semplice da fare a casa

Novembre 17, 2025 - 07:30
 0
Questo risotto ai funghi porcini è cremosissimo e semplice da fare a casa

Tra le ricette autunnali più amate, il risotto ai funghi porcini è un grande classico che non passa mai di moda. Un piatto dal profumo intenso e dal sapore elegante, capace di trasformare una cena semplice in un’esperienza da ristorante.
Ma non serve essere chef stellati per ottenere un risultato cremoso e perfettamente mantecato: basta conoscere qualche piccolo trucco.

Gli ingredienti (per 2 persone)

  • 160 g di riso Carnaroli o Arborio
  • 200 g di funghi porcini freschi o surgelati
  • ½ cipolla dorata
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 noce di burro
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • Circa 500 ml di brodo vegetale caldo
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe nero q.b.
  • (Facoltativo) Prezzemolo fresco tritato per decorare

Preparazione

Pulisci i porcini con un panno umido (senza sciacquarli troppo per non rovinarne l’aroma). Tagliali a fettine sottili. In una padella ampia, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata finemente. Fai dorare a fuoco basso per qualche minuto. Unisci i porcini e lasciali cuocere per 5-7 minuti, finché rilasciano la loro acqua e si ammorbidiscono. Elimina l’aglio.

Versa il riso nella padella, mescola bene e lascia tostare per 1-2 minuti finché i chicchi diventano traslucidi. Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare l’alcol, mescolando. Inizia ad aggiungere il brodo caldo un mestolo alla volta, mescolando spesso. Aspetta che il liquido si assorba prima di versarne altro. Dopo circa 16-18 minuti il riso sarà pronto, al dente e cremoso.

Togli dal fuoco e unisci una noce di burro e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per un minuto: è questo il segreto della cremosità da chef. Completa con pepe nero e una spolverata di prezzemolo. Se vuoi, aggiungi qualche fettina di fungo saltato a parte come decorazione.

I segreti per un risotto davvero cremoso

Il trucco sta nella mantecatura finale: burro e formaggio devono sciogliersi con il calore residuo del riso, creando una consistenza morbida ma non liquida.
Usare riso Carnaroli o Vialone Nano fa la differenza, perché rilasciano più amido e garantiscono la cremosità naturale senza aggiungere panna.

Anche il brodo caldo è fondamentale: mai versarlo freddo, altrimenti interrompe la cottura del riso e ne rovina la texture.

Come scegliere i funghi porcini

funghi porcini
Come scegliere i funghi porcini (blitzquotidiano.it)

I migliori sono i porcini freschi con cappello sodo e gambo bianco, ma anche quelli surgelati o secchi reidratatidanno ottimi risultati se di qualità. Se usi i funghi secchi, mettili a bagno in acqua tiepida per 15-20 minuti, poi filtra e utilizza l’acqua di ammollo come parte del brodo: regalerà un profumo più intenso al piatto.

Un piatto autunnale che piace sempre

Il risotto ai funghi porcini è un piatto che mette tutti d’accordo. È raffinato ma semplice, perfetto sia per una cena in famiglia che per un invito dell’ultimo minuto. Servito con un bicchiere di vino rosso corposo o con un bianco aromatico come il Gewürztraminer, esprime tutto il meglio della cucina autunnale italiana.

L'articolo Questo risotto ai funghi porcini è cremosissimo e semplice da fare a casa proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia