“Qui è la mia vita”, l’arte che resiste sotto le bombe di Gaza

Un racconto di resistenza e umanità nato nel cuore della Striscia di Gaza. Martedì 18 novembre alle ore 21 va in scena “Qui è la mia vita. Poesie e fotografie da Gaza”, uno spettacolo che intreccia parole, immagini e musica per restituire la quotidianità di chi vive sotto i bombardamenti, ma continua a creare bellezza.
Le poesie e le fotografie sono opera di Jehad Jarbou, artista palestinese che ha documentato con intensità la propria vita e quella del suo popolo. Il progetto è stato raccolto e pubblicato dalla Galleria l’Affiche di Milano, realtà editoriale attenta alla contaminazione tra arte e impegno civile. A portare in scena i testi sarà Barbara Archetti, fondatrice dell’associazione Vento di Terra, che da anni lavora in Palestina in ambito educativo e interculturale. Archetti ha curato la traduzione e la rielaborazione dei materiali di Jarbou, dando forma a uno spettacolo che alterna momenti di intensa poesia a riflessioni sulla dignità e la speranza.
Con lei, la voce dell’attore Beppe Deiana e il violoncello di Alberto Musetti accompagneranno il racconto in un intreccio di suoni e parole che invita all’ascolto profondo.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
Materia Spazio Libero si trova in via Confalonieri 5 Sant’Alessandro – Castronno.
L'articolo Carcere e lavoro, come ricominciare? Se ne parla in un convegno a Busto Arsizio sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




