Raccoon 2 SE: RoboUP lancia un robot tagliaerba senza fili perimetrali a 299 euro
Il mercato dei robot tagliaerba sta vivendo una fase particolare: da un lato abbiamo modelli top di gamma con RTK e mappatura GPS che fanno davvero un ottimo lavoro, dall'altro i prezzi restano proibitivi per chi ha semplicemente un giardino di dimensioni normali. Ed è qui che entra in gioco RoboUP con il suo Raccoon 2 SE, un robot pensato proprio per giardini piccoli e medi dove, diciamolo chiaramente, un modello da 1.000 euro sarebbe un po' eccessivo.
Nessun recinto perimetrale
La prima cosa che salta all'occhio è l'assenza di fili perimetrali. Chi ha mai installato uno di questi robot sa che passare ore a stendere cavi, piantare picchetti e pregare che il cane non scavi tutto è tutt'altro che divertente. RoboUP ha fatto una scelta coraggiosa: tagliare completamente questo passaggio e affidarsi a un sistema di navigazione basato su VSLAM (quella tecnologia che usa una telecamera per "vedere" lo spazio) e sensori inerziali INS.
Funziona un po' come gli aspirapolvere robot che abbiamo in casa: il Raccoon usa una telecamera per mappare l'ambiente e crearsi una mappa del giardino. La prima volta che lo accendi fa un giro esplorativo, capisce dove sono i confini e poi memorizza tutto. Dalle volte successive in poi segue quella mappa, ottimizzando il percorso. Almeno sulla carta.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




