Realizza qualcosa di straordinario con rotoli di carta igienica e tulle
A volte basta guardare un materiale considerato banale per rendersi conto che può diventare tutt’altro. I rotoli di carta igienica, ad esempio, sono uno di quei piccoli oggetti che teniamo sempre per abitudine.
Nella mia casa ne spuntano continuamente, come se avessero deciso di riprodursi autonomamente negli armadietti. Li sposto, li accatasto, li ignoro, poi un giorno mi sono accorta che potevano essere la base perfetta per qualcosa di più elegante di quanto immaginassi. Era un pomeriggio tranquillo e sul tavolo avevo del tulle avanzato da una confezione di regali. Ho iniziato a guardare questi materiali insieme, come quando metti vicini due ingredienti che non pensavi potessero funzionare e ti accorgi che invece si parlano.
Così ho iniziato a unire i rotoli, uno dopo l’altro. Me li immaginavo come colonne delicate da rivestire, quasi fossero la base di un oggetto più grande. Il tulle, leggerissimo, con le sue trame morbide, sembrava fatto apposta per questo tipo di trasformazione. E più osservavo l’effetto che prendeva forma, più capivo che stava nascendo qualcosa che non aveva nulla del materiale con cui era iniziato. Alla fine mi sono trovata davanti a un organizzatore elegante, femminile, pieno di texture, che poteva stare benissimo in camera come porta-pennelli o in cucina come contenitore per utensili.
Decorazioni handmade per camera e cucina: fai così!
L’idea di partire dai rotoli di cartone mi è venuta quasi per necessità. Avevo bisogno di un piccolo contenitore per tenere in ordine i pennarelli che continuavano a finire in fondo ai cassetti. Non volevo acquistare qualcosa di plastica e non trovavo nulla che avesse la leggerezza estetica che cercavo, così ho preso sette rotoli identici e li ho appoggiati sul tavolo uno accanto all’altro. Mi piaceva la loro forma cilindrica ripetuta, dava subito un ritmo visivo. Prima ancora di iniziare a decorarli, li ho uniti fra loro con un po’ di colla vinilica, creando una struttura compatta ma flessibile.
Per dare un aspetto più uniforme ho passato una mano di vernice acrilica chiara, qualcosa che avesse un tono neutro capace di sparire sotto il tulle senza influenzarne troppo il colore. La vernice si asciuga in pochi minuti e lascia una superficie liscia, pronta per essere rivestita. Il tulle, invece, è stato il vero protagonista del progetto. Lo avevo ritagliato da una vecchia tenda da scarico, leggerissima, morbida, con quel gioco di trasparenze che rende tutto più delicato.

Una volta rivestita tutta la struttura, serviva un dettaglio che la rendesse rifinita, quasi come un bordo sartoriale. Ho usato una corda sottile, in un colore naturale, lasciandola scorrere sul punto di unione tra i rotoli. Il risultato è stato sorprendente perché la corda ha spezzato la verticalità del tulle, portando un equilibrio caldo che non avevo programmato. Aggiungere un bordo di pizzo sulla parte inferiore ha completato tutto, creando un effetto che ricorda gli oggetti fatti a mano di una volta ma con una leggerezza moderna.
L’interno dei rotoli, invece, rimane perfetto così com’è. La struttura è stabile grazie al cartone e può ospitare penne, pennelli da trucco, posate leggere o piccoli utensili da cucina. Ho provato a spostarlo in vari punti della casa e si adattava ovunque. In camera sembrava un porta-brushes elegante, sulla scrivania un contenitore creativo per matite e pennarelli, in cucina un vaso per utensili sottili.

Mentre completavo gli ultimi dettagli, mi sono resa conto che il bello di questo progetto non è tanto la sua utilità, quanto il modo in cui mette insieme materiali che hanno vissuto vite molto diverse. Il tulle nato per filtrare la luce, la corda pensata per essere consumata, il cartone progettato per sparire. Unirli significa dare un piccolo riscatto estetico a tutto ciò che spesso consideriamo scarto.
La creatività, alla fine, è proprio questo: ascoltare i materiali e lasciare che siano loro a suggerire la forma finale. E quando guardo l’organizzatore finito, con la sua struttura morbida e la sua anima semplice, capisco che non è necessario complicare le cose per portare bellezza in casa.
L'articolo Realizza qualcosa di straordinario con rotoli di carta igienica e tulle proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




