REDMAGIC 11 Pro è il primo smartphone con liquido fluorurato attivo e ventola impermeabile
Il nuovo REDMAGIC 11 Pro è qui, e il suo obiettivo è segnare un passo netto nell'evoluzione dei gaming phone. Sotto la scocca integra il nuovo SoC Snapdragon 8 Elite Gen 5, affiancato dal chip proprietario RedCore R4, per una gestione parallela di grafica, input e consumi. L'obiettivo è garantire frame rate costanti anche nei titoli più pesanti, riducendo al minimo le oscillazioni termiche e le latenze.
La vera novità è però il sistema di raffreddamento AquaCore, il primo a utilizzare liquido fluorurato in circolazione attiva all'interno di uno smartphone. Un'architettura complessa, con micropompe piezoelettriche e un'enorme camera di vapore da 13.116 mm², che lavora insieme a una ventola impermeabile da 24.000 giri per mantenere temperature stabili anche sotto carichi prolungati.
Scopriamo tutto quello che c'è da sapere sul nuovo REDMAGIC 11 Pro.
REDMAGIC 11 Pro nasce per la massima efficienza termica e prestazionale. Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5, come già sappiamo, è costruito con processo produttivo TSMC N3P a 3 nanometri e integra una CPU Oryon con due core ad alte prestazioni e sei a efficienza energetica, fino a 4,6 GHz di frequenza massima. A supporto, la GPU Adreno garantisce un incremento del 30% nelle prestazioni grafiche e un risparmio energetico del 20% rispetto alla generazione precedente.
Accanto al SoC lavora il RedCore R4, un chip dedicato esclusivamente al gaming che gestisce in autonomia input tattili, audio, vibrazioni e illuminazione RGB, liberando risorse per il processore principale. Il tutto è ottimizzato dal motore Energy Cube 3.0, capace di adattare in tempo reale la distribuzione di potenza tra CPU, GPU e memoria per mantenere la massima stabilità del frame rate, con un vantaggio stimato del 40% nelle prestazioni complessive e un consumo ridotto del 12%.
AquaCore: il primo (vero) raffreddamento a liquido su smartphone
Il cuore tecnologico del dispositivo è il nuovo AquaCore Cooling System, il primo a liquido attivo mai prodotto in serie su un telefono. Utilizza fluido fluorurato non conduttivo, lo stesso impiegato nei server AI, mantenuto in circolazione da micropompe ceramiche piezoelettriche e da canali di flusso micrometrici. Questo sistema garantisce stabilità termica anche a temperature esterne fino a -40 °C.
Sopra la camera di vapore da 13.116 mm², la più grande del settore, trova posto uno strato di Liquid Metal 3.0, che migliora del 50% la conduzione termica. A completare il sistema c'è la ventola TurboFan impermeabile da 24.000 giri, 1.000 in più rispetto al precedente modello, progettata per un flusso d'aria più rapido e silenzioso. Il risultato è un raffreddamento uniforme che mantiene costanti le frequenze anche durante sessioni di gioco prolungate su titoli pesanti come Genshin Impact o Honkai Star Rail.
Il display BOE X10 AMOLED da 6,85 pollici domina la parte frontale con una risoluzione di 2.688 × 1.216 pixel e un rapporto schermo-corpo del 95,3%. Supporta un refresh rate di 144 Hz, luminosità di picco a 1.800 nit e copertura DCI-P3 al 100%, offrendo immagini fluide e ben leggibili anche all'aperto.
La frequenza di campionamento del tocco arriva a 3.000 Hz, mentre il chip Synaptics 3910v migliora la risposta e riduce i falsi tocchi. È presente anche una modalità "wet hand", che mantiene la sensibilità del pannello anche con le mani umide.
Il design segue un'impostazione piatta e priva di sporgenze, con scocca in alluminio e vetro Gorilla Glass. Nelle versioni Nightfreeze e Subzero il retro trasparente lascia intravedere il sistema di raffreddamento in movimento, evidenziato dal fluido blu e dall'illuminazione RGB del telaio laterale. Le colorazioni opache e traslucide si abbinano a un peso di 230 grammi e a uno spessore di 8,9 mm, mantenendo l'ergonomia anche durante lunghe sessioni di gioco.
Game Space e controlli dedicati
Il software Game Space centralizza le impostazioni di performance e gli strumenti di gioco. Da qui possiamo accedere all'Energy Cube, regolare frequenze, rete e GPU o registrare le partite. Sono integrati nuovi plugin di gioco, come Hunter Mode (per migliorare la visibilità dei nemici), Crosshair personalizzabile e Footstep Amplifier, che enfatizza i suoni ambientali nei giochi competitivi.
Completano l'esperienza i trigger a 520 Hz, ora compatibili anche con l'orientamento verticale, il doppio altoparlante 1015A + 1115E per un audio più profondo, e il motore aptico 0815 X-axis, che riproduce vibrazioni 4D sincronizzate con le azioni a schermo. Il telefono supporta inoltre la modalità host, che consente di collegarlo a monitor, tastiera e mouse per giocare in modalità desktop.
REDMAGIC 11 Pro – Specifiche tecniche principali
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 (3 nm TSMC N3P) con CPU Oryon fino a 4,6 GHz
- Chip dedicato: REDMAGIC RedCore R4 per gestione input, vibrazione e illuminazione
- RAM: 12 / 16 / 24 GB LPDDR5T
- Archiviazione: 256 GB / 512 GB / 1 TB UFS 4.1 Pro
- Display: BOE X10 AMOLED da 6,85", 2.688 × 1.216 pixel, 144 Hz, 1.800 nit, DCI-P3 100%, campionamento tocco 3.000 Hz
- Sistema di raffreddamento: AquaCore Liquid Cooling con liquido fluorurato attivo, camera di vapore da 13.116 mm², Liquid Metal 3.0 e ventola TurboFan 24.000 rpm
- Batteria: 7.500 mAh con ricarica rapida 80 W (cablata e wireless) e ricarica inversa wireless
- Fotocamere posteriori:
- 50 megapixel principale (OIS, apertura f/1.88, sensore 1/1.55")
- 50 megapixel ultra-grandangolare (f/2.0, sensore 1/2.88")
- 2 megapixel di supporto
- Fotocamera anteriore: 16 megapixel (f/2.0, ottimizzazione AI)
- Audio e vibrazione: Doppi speaker 1015A + 1115E, motore aptico 0815 X-axis, jack da 3,5 mm
- Connettività: 5G dual-band, Wi-Fi con antenna a 360°, Bluetooth 5.4, USB 3.2 Gen 2, NFC con Google Pay, GPS L1+L5
- Sicurezza: Sensore ultrasonico 3D sotto lo schermo
- Certificazioni: IPX8 (resistenza ad acqua e polvere)
- Materiali: telaio in alluminio, vetro Corning Gorilla Glass
- Software: REDMAGIC OS 11 basato su Android, integrazione con Google Gemini e assistente MORA
- Dimensioni e peso: 163,82 × 76,54 × 8,9 mm; 230 g
Prezzo e disponibilità
REDMAGIC 11 Pro sarà disponibile dal 19 novembre 2025 anche in Italia, tramite il sito eu.redmagic.gg, con preordini "Early Bird" dal 13 al 18 novembre.
Le configurazioni previste per l'Europa sono:
- Cryo (Matte Black) – 12 GB + 256 GB – 699 euro
- Nightfreeze (Black Transparent) – 16 GB + 512 GB – 799 euro
- Nightfreeze (Black Transparent) – 24 GB + 1 TB – 999 euro
- Subzero (Silver Transparent) – 16 GB + 512 GB – 799 euro
- Subzero (Silver Transparent) – 24 GB + 1 TB – 999 euro
L'articolo REDMAGIC 11 Pro è il primo smartphone con liquido fluorurato attivo e ventola impermeabile sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




