Riga, la Premier lettone Evika Siliņa incontra i giovani scienziati: anche l’Italia tra i protagonisti di EUCYS 2025
Si è concluso a Riga, in Lettonia EUCYS 2025, il concorso scientifico dell’Unione Europea che ogni anno riunisce le menti più brillanti tra i 14 e i 20 anni. Anche quest’anno l’Italia è stata protagonista con una delegazione composta da cinque studenti e tre progetti innovativi, selezionati attraverso I Giovani e le Scienze, promosso da FAST-Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche.
Dal 15 al 20 settembre, centinaia di giovani ricercatori provenienti da oltre 30 Paesi si sono confrontati in Lettonia, portando idee e soluzioni che guardano al futuro: dall’intelligenza artificiale alla sostenibilità ambientale, passando per la ricerca applicata.
Un trampolino per la ricerca europea
EUCYS è una vetrina internazionale per le giovani menti europee e una piattaforma di incontro tra scuole, università, centri di ricerca e istituzioni.
I progetti italiani, hanno raccolto grande interesse da parte di giurati e delegazioni straniere, confermando la qualità della ricerca scientifica nelle scuole del nostro Paese.
Video interviste
Nel reportage video realizzato dalla nostra redazione le interviste alla Premier lettone Evika Siliņa, agli studenti e le studentesse selezionati per l'Italia.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




