Royal Navy testa il drone subacqueo Excalibur controllato da 10.000 km

Agosto 22, 2025 - 08:30
 0
Royal Navy testa il drone subacqueo Excalibur controllato da 10.000 km

La Royal Navy britannica ha compiuto un passo significativo verso l’autonomia subacquea presentando Excalibur, un drone sottomarino extra-large di ultima generazione capace di operare a oltre 10.000 chilometri di distanza dal centro di comando. Durante l’esercitazione internazionale Talisman Sabre, tenutasi a luglio, un centro operativo australiano ha pilotato il veicolo, mentre questo era immerso nelle acque di Plymouth, al largo della base navale di Devonport. Si tratta della prima volta in cui Regno Unito e Australia hanno dimostrato la piena interoperabilità di veicoli subacquei senza equipaggio come parte di una forza congiunta sotto l’ombrello di AUKUS.

Il test rientra nel programma “Maritime Big Play” di AUKUS, l’accordo trilaterale che coinvolge anche gli Stati Uniti, con l’obiettivo di sviluppare e sperimentare sistemi robotici e autonomi applicati al contesto navale. La prova ha mostrato come il drone, lungo 12 metri, largo 2 e con un dislocamento di 21 tonnellate, possa essere integrato in operazioni a grande distanza grazie a un sistema avanzato di comunicazioni acustiche. Alla sperimentazione hanno collaborato anche forze giapponesi per rafforzare le capacità di trasmissione subacquea.

Excalibur non è pensato per missioni di combattimento: nasce come piattaforma sperimentale all’interno del progetto triennale “Cetus”, guidato dall’azienda britannica MSubs, specializzata in veicoli subacquei autonomi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News