Sabato 4 e domenica 5 ottobre a Savignone torna la Castagnata dei Fieschi


Genova. Con l’ingresso della stagione autunnale ritorna la Castagnata dei Fieschi. L’evento, che si svolgerà anche grazie al contributo della Regione Liguria, si terrà a Savignone sabato 4 e domenica 5 ottobre 2025. Cultura, tradizione, inclusione sociale ed escursionismo si alterneranno in un fine settimana ricco di iniziative.
Sabato 4 ottobre si aprirà alle 15 all’insegna della presentazione delle attività dell’associazione di volontariato Anglad (saletta mensa Via Papa GiovanniXXIII ); alle 16 si terrà un incontro sul tema della castagna “L’albero del pane” a cura della guida ambientale Stefano Schisano (Croce Rossa – Sala Marina Garaventa, Via Papa GiovanniXXIII); alle 17:15 sarà la volta di “Don Camillo e il suo gregge”, letture di Giovannino Guareschi e brindisi d’Autunno con Marco Rivolta (Croce Rossa – Sala Marina Garaventa, Via Papa GiovanniXXIII ); a seguire, “Sapori d’autunno”, apericena e piatti a base di castagna con Romina Bondanza (Proloco Savignone – Piazza Italo Ghelfi); alle 21:15 al Teatro Botto di Savignone (Via Garibaldi) si terrà il concerto-musical “Tommy”, a cura della 2LittleTimeBand presentata da Aldo De Scalzi.
Domenica 5 ottobre partirà con l’iniziativa “Escursione tra i castagneti” con la guida ambientale Stefano Schisano. Partenza da Piazza Italo Ghelfi ore 8:30. Alla fine dell’escursione ci sarà la possibilità di gustare una merenda speciale in collaborazione con Hermann Hesse Cafè a base di crepes alla nutella e castagne. (prenotazioni escursione 3780935094).
In contemporanea agli eventi, ci sarà la presenza dei mercatini di creativi, hobbisti, prodotti locali, vini, formaggi e leccornie di ogni genere. Alle ore 12:30 “Pasta e fagioli in Piazza” a cura della sezione locale degli Alpini. Alle 15:30 “Caldarroste e golosità in Piazza”.
A seguire rievocazione storica dei Fieschi con corteo storico, spettacolo di animazione medievale a cura dell’associazione D&E Animation. In conclusione concerto dei Demueluin con la partecipazione straordinaria di Mike FC. Grazie alla Croce Rossa – Comitato Odv, sezione Savignone, sarà attivo un servizio di prenotazione telefonica per il trasporto di soggetti con disabilità. La prenotazione andrà effettuata entro le 12 del 2 ottobre al numero 010.9360103.
Qual è la tua reazione?






