Saint Laurent è il brand più desiderato del momento, ma il 2025 è l’anno delle label Usa

Novembre 6, 2025 - 22:01
 0
Saint Laurent è il brand più desiderato del momento, ma il 2025 è l’anno delle label Usa
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/lyst-ysl-e1762426898984.png

Il report Lyst Index del terzo trimestre inizia a tirare le somme del 2025. In testa alla classifica, arriva per la prima volta Saint Laurent. L’etichetta del gruppo Kering conquista il titolo di brand più desiderato degli ultimi tre mesi, in particolare modo i suoi mocassini sono stati il secondo articolo più ricercato del trimestre, con un balzo del 66% nelle ricerche mensili.

A compiere una scalata sorprendente è invece Cos che – preceduto da Miu Miu, in discesa al secondo posto dopo aver detenuto il primato – entra per la prima volta tra i tre marchi più desiderati al mondo, crescendo del 147% nel trimestre. Accanto a Cos, The Row prosegue la sua ascesa silenziosa, guadagna due posizioni.

Secondo Lyst, però, è dall’America che arriva il maggiore dinamismo nella domanda di moda, alimentato dalla cultura pop. Coach resta stabile al quinto posto, ma registra un aumento del 29% nelle ricerche, sostenuto da strategie di marketing efficaci che spaziano dalle collaborazioni con testimonial sportivi alle apparizioni cinematografiche in produzioni come ‘Il diavolo veste Prada 2’ e ‘The summer I turned pretty’. Allo stesso modo, Ralph Lauren entra nella top ten, spinto dall’abito a righe indossato da Taylor Swift per l’annuncio del fidanzamento, diventato un caso virale sui social. Persino i brand nati nei mall, come Madewell, Gap e American Eagle, ritrovano slancio, riscoperti da un pubblico giovane che oggi risponde più all’autenticità che al lusso ostentato.

Nelle zone centrali della classifica, i movimenti riflettono strategie in evoluzione e identità in fase di consolidamento. Burberry, sotto la direzione di Daniel Lee, sale di quattro posizioni e sembra aver finalmente trovato il suo pubblico; Skims continua la sua corsa inarrestabile con un incremento del 271% su base annua, sostenuto da lanci di prodotto “virali” come il ‘Face Wrap’ e il ‘Nipple Bra’.

E poi c’è il ritorno di Stone Island, che dopo quattro anni di assenza rientra nella Top 20 grazie a una crescita del 115 per cento. Il marchio simbolo della sottocultura casual britannica è tornato al centro della scena, complice l’effetto nostalgia scatenato dalla reunion degli Oasis.

Fuori dalla Top 20, ma in ripresa, Nike segna un +7% nella domanda e piazza due modelli nella Top 10 dei must have del momento: le ‘Shox’ e le ‘Moon Shoe’, nate dalla collaborazione con Jacquemus, che segnano l’avvio del nuovo corso voluto dal ceo Elliot Hill, focalizzato su performance, design e innovazione.

A chiudere il cerchio, i prodotti più desiderati raccontano un consumatore alla ricerca di una moda effortless, informale e di un lusso non gridato. Le infradito restano protagoniste dell’estate: questa volta, però, a dominare sono quelle di Havaianas (+34%), mentre nel trimestre precedente il primato era di The Row.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News