San Giovanni in Fiore, magia medievale con “Le Terre di Alis”: successo per il primo evento fantasy in Calabria

San Giovanni in Fiore si trasforma in un borgo incantato con la prima edizione de “Le Terre di Alis”: cavalieri, elfi, duelli, musica e cosplay per un evento fantasy-medievale unico in Calabria.

Agosto 27, 2025 - 07:51
Agosto 27, 2025 - 07:59
 0
San Giovanni in Fiore, magia medievale con “Le Terre di Alis”: successo per il primo evento fantasy in Calabria

San Giovanni in Fiore immersa nella magia di “Le Terre di Alis”

Un successo di pubblico e partecipazione per il primo evento fantasy-medievale dal vivo in Calabria

San Giovanni in Fiore, 24 agosto 2025 – Storia, fantasia e spettacolo hanno trasformato il cuore della Sila in un palcoscenico incantato con la prima edizione di “Le Terre di Alis”, evento fantasy-medievale dal vivo unico nel suo genere in Calabria.

Ideato da Andrea Panetta e Yasmeen Safarini, con il patrocinio e il sostegno dell’Amministrazione Comunale, l’evento ha coinvolto l’intero centro storico e l’Abbazia Florense, popolandoli di cavalieri, elfi, templari e avventurieri. Un successo reso possibile anche dalla partecipazione di numerose associazioni e gruppi di rievocazione storica e di gioco di ruolo provenienti da tutta Italia.

Il programma: musica, duelli, LARP e magia

La giornata è iniziata con il LARP Game delle 9:30, seguito da tornei di spada e tiro con l’arco, danze medievali, laboratori tematici e l’attesissimo concerto di seiotidicessiclaudia, che ha regalato al pubblico un’interpretazione intensa e suggestiva.

Il pomeriggio ha visto alternarsi gli spettacoli del bardo Benji, il concerto dei Foniri, sessioni di Dungeons & Dragons, schermaglie e duelli LARP.

La sera ha offerto momenti di grande fascino con la cerimonia di investitura templare, concerti live dei Linx, la colorata gara cosplay, danze elfiche e la spettacolare battaglia finale con combattimenti di spade infuocate.

I vincitori della gara cosplay

  • Eddiecosplay – Miglior Costume

  • mattc0splay – Miglior Interpretazione

  • Nightmare Cosplay – Miglior Gruppo

Un momento particolarmente suggestivo è stato l’intervento di Klaus Gaetano Costa nel ruolo del Cavaliere Errante durante la cerimonia templare, che ha conquistato applausi e emozione.

Gran finale tra danza e musica

Il sipario è calato con l’esibizione della scuola di danza “Alors on Danse” diretta da Giuseppe Mele di San Giovanni in Fiore. La festa si è poi spostata nell’After Dark con il DJ set di Franco Carida, Notorious & Mandjingo e Tekno Salvo, che hanno trasformato la notte in un vortice di energia e musica elettronica.

Un evento che guarda al futuro

Le Terre di Alis” non è stata soltanto una rievocazione, ma una vera esperienza immersiva e turistica: i visitatori hanno potuto indossare costumi medieval-fantasy e vivere il borgo come protagonisti di un’avventura fuori dal tempo.

Il successo di pubblico e partecipazione ha confermato il grande potenziale dell’iniziativa, tanto che l’organizzazione è già al lavoro per un’edizione ancora più ricca e spettacolare nel 2026.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News