Scarpe che si slacciano in continuazione? Se fai questo il nodo resiste per mesi
Che fastidio quando i lacci delle scarpe si slacciano in continuazione! Ecco la soluzione: un nodo bello da vedere e resistente.
Non c’è niente di più fastidioso che ritrovarsi con le scarpe slacciate mentre si cammina. Per non parlare di quando il nodo diventa più “lento” e la scarpa si sfila dal piede, rischiando anche di farci inciampare. Il problema è che con i classici nodi tutto questo può capitare anche quando non ce lo immaginiamo, anche quando ne abbiamo fatto uno bello stretto.
Ecco allora che c’è un modo per allacciare le scarpe facendole sembrare diverse e più alla moda ma soprattutto che resisterà per mesi. Ecco come devi procedere e sicuramente le tue scarpe saranno più belle ma soprattutto non rischierai che i nodi si slaccino.
Come fare i nodi alle scarpe in modo che non si slaccino?
Ci sono almeno tre modi unici e duraturi per allacciare le scarpe, per un look alla moda e una maggiore praticità.
Il metodo avvolgente per lacci lunghi è ideale per accorciare e decorare lacci particolarmente lunghi, mantenendoli vicini alla tomaia della scarpa. Procedi iniziando dal centro della linguetta e avvolgi il laccio verso la parte posteriore della scarpa. Continua ad avvolgere, facendo un movimento “gira e torna indietro”. Scegli il numero di giri in base alla lunghezza del laccio. Se si tratta di lacci molto lunghi esegui 5, 6, 7 o 8 giri; per lacci corti saranno sufficienti 4 o 5 giri.

Mentre mantieni fermo il cerchio di avvolgimento, prendi una penna (o un oggetto sottile simile) e inseriscila delicatamente al centro del cerchio per mantenerne la forma. Agisci con cautela per evitare che l’avvolgimento si disfi. Prendi l’estremità libera del laccio e infilala da dietro attraverso il cerchio (il “tunnel”) che hai appena creato. Estrai la penna, sistema l’avvolgimento in modo che i cerchi siano ben vicini alla tomaia della scarpa. Usa lo stesso identico procedimento per avvolgere il laccio sull’altra scarpa assicurandoti che il numero di giri sia lo stesso.
Una volta completati gli avvolgimenti su entrambi i lati, incrocia i lacci. Passa l’estremità destra nello spazio/anello sinistro e l’estremità sinistra in quello destro. Tira per sistemare. Il risultato sarà un nodo molto bello e alla moda. Per togliere o indossare le scarpe, ti basterà allentare i due lati tirando delicatamente dal centro, senza dover slacciare completamente il nodo.
Altri due metodi per allacciare i lacci
Il secondo metodo è quello a fiocco, ideale quando si pratica attività fisica o per i bambini a scuola. Quindi, separa i lacci su entrambi i lati e tirali verso l’alto. Poi, piega ciascun laccio a metà. Controlla che siano ben allineati. In questo modo avrai due cerchi. Uniscili (sovrapponili) al centro. Prendi l’estremità del laccio destro e avvolgila dal basso attorno ai due cerchi uniti, formando un altro piccolo anello.

Fallo passare all’interno del nodo e tiralo per stringere. Esegui la stessa operazione sul lato sinistro: avvolgi l’estremità dal basso, crea un piccolo anello e fallo passare per stringere. Tira delicatamente i piccoli anelli laterali per formare un fiocco ben saldo. Questo nodo è molto diverso dai metodi tradizionali e la sua struttura impedisce che si sfaldi involontariamente, un problema comune durante l’allenamento o la corsa. Inoltre, anche con questo metodo non è necessario slacciare completamente la scarpa: basta tirare i due lacci per sfilare la scarpa e tirare gli anelli per allacciarla nuovamente.
Il terzo tipo, invece, è il doppio fiocco e si presta per lacci molto lunghi. Inizia allacciando le scarpe come faresti normalmente. Dopo il primo incrocio, esegui il nodo base (il nodo piano) ma non stringerlo completamente. Lascia un piccolo “foro” o anello al centro. Allinea i lacci sinistro e destro verso l’alto. Avvolgi ciascun laccio attorno al tuo dito indice. Infila il laccio da sotto l’indice e fallo passare attraverso il piccolo foro che hai lasciato al centro dei due nodi.
Estraine una parte. Usa i tuoi due anulari per tirare i due anelli inferiori. Poi, usa il gesto dell’incrocio per tirare i due anelli superiori (le “orecchie” del fiocco) per regolare le dimensioni dei quattro anelli. Infine, incrocia e pinza i due capi dei lacci che stanno sopra e tirali con forza per chiudere il nodo. Otterrai un doppio fiocco che è bello, resistente e non si scioglierà. È perfetto per gestire la lunghezza eccessiva dei lacci.
Ecco che ora hai scoperto come allacciare i lacci delle tue scarpe in modo bello da vedere ma soprattutto funzionale: di sicuro i nodi non si slacceranno più così facilmente.
L'articolo Scarpe che si slacciano in continuazione? Se fai questo il nodo resiste per mesi proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




